Francesco Negro Trio: Sospese Visioni
By
Tra i pianisti italiani di ultima generazione, Francesco Negro è uno dei più inventivi.
Dopo il diploma al conservatorio di Lecce e anni di perfezionamento in ambito classico (biennio specialistico in Musica del Novecento al conservatorio di Frosinone) e jazz (seminari estivi del Berklee College a Perugia e ai master di Siena) dal 2007 anni incide con proprie e altrui formazioni. Il 2022 è stato per lui un anno particolarmente produttivo e prima di questo lavoro ha pubblicato gli album in duo col collega Greg Burk (2piani, Tonos Records) e col chitarrista Gabriele Di Franco (Synolon, Workin' Label).
Sospese Visioni è il terzo capitolo del suo trio col contrabbassista Igor Legari e il batterista Ermanno Baron, formazione che ha raggiunto un ricco interplay e una chiara direzione espressiva, collocata sul terreno della libera improvvisazione, tra influenze astratte di matrice classico contemporanea e incalzanti trame jazzistiche (dal mainstream all'avanguardia storica).
Sei degli otto brani dell'album sono di sua composizione e il percorso musicale evidenza lo spiccato gusto narrativo del trio, che alterna trascinanti up tempo a limpide melodie, con articolato uso delle dinamiche. Il leader è ovviamente in primo piano e si s'impone con l'incalzante lucidità delle improvvisazioni e le raffinate parentesi liriche. In quest'ultimo caso la più leggibile è l'esecuzione conclusiva di "Ida Lupino," il celebre tema di Carla Bley, che Negro affronta ripetendo il tema base con sottili variazioni, esaltandone la bellezza.
È la suggestiva coda di un album dove le parentesi riflessive hanno connotazioni generalmente astratte e/o di matrice classica ("Sospese Visioni," "Il sognatore," "Risonanze"), si snodano in tumultuose sequenze free ("Frammento IV") o in variopinte esplorazioni collettive ("Lungo il sentiero dell'est").
Dopo il diploma al conservatorio di Lecce e anni di perfezionamento in ambito classico (biennio specialistico in Musica del Novecento al conservatorio di Frosinone) e jazz (seminari estivi del Berklee College a Perugia e ai master di Siena) dal 2007 anni incide con proprie e altrui formazioni. Il 2022 è stato per lui un anno particolarmente produttivo e prima di questo lavoro ha pubblicato gli album in duo col collega Greg Burk (2piani, Tonos Records) e col chitarrista Gabriele Di Franco (Synolon, Workin' Label).
Sospese Visioni è il terzo capitolo del suo trio col contrabbassista Igor Legari e il batterista Ermanno Baron, formazione che ha raggiunto un ricco interplay e una chiara direzione espressiva, collocata sul terreno della libera improvvisazione, tra influenze astratte di matrice classico contemporanea e incalzanti trame jazzistiche (dal mainstream all'avanguardia storica).
Sei degli otto brani dell'album sono di sua composizione e il percorso musicale evidenza lo spiccato gusto narrativo del trio, che alterna trascinanti up tempo a limpide melodie, con articolato uso delle dinamiche. Il leader è ovviamente in primo piano e si s'impone con l'incalzante lucidità delle improvvisazioni e le raffinate parentesi liriche. In quest'ultimo caso la più leggibile è l'esecuzione conclusiva di "Ida Lupino," il celebre tema di Carla Bley, che Negro affronta ripetendo il tema base con sottili variazioni, esaltandone la bellezza.
È la suggestiva coda di un album dove le parentesi riflessive hanno connotazioni generalmente astratte e/o di matrice classica ("Sospese Visioni," "Il sognatore," "Risonanze"), si snodano in tumultuose sequenze free ("Frammento IV") o in variopinte esplorazioni collettive ("Lungo il sentiero dell'est").
Track Listing
Rifugio nel tempo; Sospese visioni; Lungo il sentiero dell’est; Frammento IV; Il Sognatore; Frammento V; Risonanze; Ida Lupino.
Personnel
Francesco Negro: piano; Igor Legari: bass, acoustic; Ermanno Baron: drums.
Album information
Title: Sospese Visioni | Year Released: 2022 | Record Label: Dodicilune
Post a comment about this album
FOR THE LOVE OF JAZZ

WE NEED YOUR HELP
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.About Francesco Negro
Instrument: Piano
Article Coverage | Calendar | Albums | Photos | Similar Artists