Home » Articoli » Album Review » Bill McHenry Quintet: Sonic Pressure

1

Bill McHenry Quintet: Sonic Pressure

By

View read count
Bill McHenry Quintet: Sonic Pressure
Il quintetto allestito da Bill McHenry per questo Sonic Pressure, lo potremmo immaginare appena uscito da una lezione con Lennie Tristano, o da un incontro con il Miles Davis fine anni Cinquanta, o fedele seguace delle teorie colemaniane (Ornette si intende). Il sassofonista newyorchese e i suoi amici sono tutto questo e molto altro, in una visione musicale che ha assorbito influenze varie ma le ha rielaborate in un suono e in uno stile del tutto contemporanei e assolutamente personali.

L’inizio di “Night Owl“, per esempio, ti proietta dalle parti di L’ascenseur pour l’echafaud, con le sue tinte brumose e scure, ma il tenore di McHenry spinge il clima dell’esecuzione verso una dimensione più astratta che sarebbe piaciuta a Lee Konitz.

La lezione di Ornette Coleman, più che nella robusta rilettura di “WRU“, emerge in “Pollack Springs“ e in “The Hit“ per la sobria introduzione melodica e per l’improvvisazione che si sviluppa secondo geometrie imprevedibili, ma la leggerezza del fraseggio ed il tono screziato del tenore sono un marchio originale di Bill McHenry.

Non mancano episodi dal groove accattivante come il conclusivo “Clubs“, ma il clima generale della registrazione rimane assai sofisticato e a prevalere è la parsimonia delle note, il suggerimento piuttosto che l’esauriente spiegazione.

Dal gruppo solido e affiatato, cementato da una forte progettualità che il set live non scalfisce minimamente, oltre alla personalità del leader emerge, un po’ a sorpresa, la voce del trombettista Duane Eubanks. Abituato a lavorare in contesti spiccatamente post-bop, in Sonic Pressure Eubanks sostituisce l’eloquio ridondante delle blowin’ session con una voce essenziale, un po’ stralunata e naive alla Don Cherry, risultando perfettamente complementare a quella del leader e contribuendo in maniera decisiva alla riuscita dell’incisione.

Track Listing

01. Night Owl; 02. The Hit; 03. Pollack Springs (Moses); 04. WRU (O.Coleman); 05. The Losers; 06. Felix; 07. Clubs. Composizioni di Bill McHenry tranne quelle indicate.

Personnel

Bill McHenry
saxophone, tenor

Bill McHenry (sax tenore); Duane Eubanks (tromba); Pete Rende (piano); Matt Penman (basso); Jeff Williams (batteria).

Album information

Title: Sonic Pressure | Year Released: 2008 | Record Label: Fresh Sound New Talent

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.