Home » Articoli » Album Review » Mariano Di Nunzio Trio Barracina: Sonata a 3 + 2
Mariano Di Nunzio Trio Barracina: Sonata a 3 + 2
Il primo movimento "Allegro" ci conduce dalle parti di certe improvvisazioni care a Ornette, con l'unisono di contralto e tromba a scandire il tema semplice e obliquo allo stesso tempo, infiammato poi dagli incroci pericolosi dei due fiati e dal gran ribollio della batteria. Con un finale di violoncello che ci preannuncia l'altra componente fondamentale di Sonata a 3+ 2, ossia il versante classico della visione musicale di Di Nunzio. "Adagio" è infatti una lunga (oltre quindici minuti) esplorazione dello spazio sonoro dove il tempo sembra fermarsi, galleggiare sospeso nel vuoto, con il clarinetto a conferire un aria austera al lento incedere della trama melodica, salvo cedere a improvvisi guizzi ritmici e dinamici in cui è l'idea improvvisativa legata al jazz a prendere il sopravvento.
"Andantino" è come una leggera brezza che rinfresca un caldo pomeriggio di mezza estate quel tanto che basta, con garbo e discrezione, attraverso uno swing quasi impalpabile e sognante. "Scherzo" è tutta nel titolo con la sua voglia di giocare con le melodie, con i timbri e soprattutto con i ritmi. "Finale con brio" mette in mostra il leader e la sua tromba, modificata con eleganza e sensibilità attraverso l'uso della sordina e di un pizzico di elettronica.
Track Listing
01. I. Allegro; 02. II. Adagio; 03. III. Andantino; 04. IV. Scherzo; 05. V. Finale con brio. Composizioni e arrangiamenti di Mariano Di Nunzio.
Personnel
Mariano Di Nunzio
trumpetMariano Di Nunzio (tromba, effetti, harmonizer); Massimo De Stephanis (contrabbasso); Daniele Fusi (batteria); Sandro Marra (sax alto, clarinetto); Andrea Rellini (violoncello).
Album information
Title: Sonata a 3 + 2 | Year Released: 2011
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







