Home » Articoli » Album Review » Keith Jarrett – Gary Peacock – Jack DeJohnette: Somewhere

Keith Jarrett – Gary Peacock – Jack DeJohnette: Somewhere

By

View read count
Keith Jarrett – Gary Peacock – Jack DeJohnette: Somewhere
Si ha un bel dire che lo Standards Trio (che fra l'altro festeggia quest'anno il trentennale) suona sempre la stessa musica. Nella sostanza il rilievo è anche esatto, ma a quali livelli? È un po' come Garrincha (che non pochi brasiliani antepongono persino a Pelé), il quale faceva sempre la stessa finta, ma ogni volta dribblava implacabilmente l'avversario di turno.

Questo nuovo album, com'è ormai consuetudine registrato dal vivo (l'11 luglio 2009 a Lucerna), non fa che ribadire tale assunto. È fra i migliori? Non lo è? Ognuno stabilirà le proprie gerarchie. Ciò che è lapalissiano è che ci troviamo di fronte, una volta di più, a un signor disco. Che magari non dirà nulla di nuovo (ogni tanto è pur accaduto, in passato), che privilegia secondo copione quegli standard che danno nome al gruppo (non senza due pagine a firma Jarrett), ma che ci offre comunque un'ora abbondante (applausi compresi, e copiosi) di grande musica.

Prendiamo il penultimo brano, "Tonight" di Leonard Bernstein: vi troveremo l'essenza del disco, e in fondo di tutto il lavoro del trio, il cui marchio di fabbrica si staglia imperioso fin dall'attacco, nel contempo netto, rotondo e arioso, per proseguire poi sulla falsariga, senza un attimo di appannamento.

Il resto del disco viaggia sempre su livelli dal buono in su. Jarrett parte solo, nel primo dei due temi (suo) che compongono il brano d'apertura. I colleghi lo raggiungono, e la cavalcata comincia, dapprima animata da notevole vitalità, poi in progressivo decrescendo, come distillata, riprendendo nuovamente corpo via via.

Ancora piano solo in avvio di "Stars Fell on Alabama," che assume poi le movenze di una di quelle tipiche ballads, evaporate e sinuose, che il trio ci ha impartito più volte. Mosso, quasi scintillante, per contro, "Between the Devil," cui segue il secondo medley, speculare rispetto al precedente: prima uno standard, più breve (e rapsodico), poi una più ampia pagina jarrettiana. Sonorità sempre cristalline, con basso e batteria protesi in intersezioni mai banali, a soffiare incessantemente sotto la brace tenuta viva dal piano. Chiude l'ennesima ballad, guadata con la consueta eleganza e souplesse.

Avanti il prossimo...

Visita i siti di Keith Jarrett, Gary Peacock e Jack DeJohnette.

Track Listing

Deep Space/Solar; Stars Fell on Alabama; Between the Devil and the Deep Blue Sea; Somewhere/Everywhere; Tonight; I Thought About You.

Personnel

Keith Jarrett: piano; Gary Peacock: double bass; Jack DeJohnette: drums.

Album information

Title: Somewhere | Year Released: 2013 | Record Label: ECM Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.