Home » Articoli » Album Review » Kalle Kalima: Some Kubricks of Blood
Kalle Kalima: Some Kubricks of Blood
La fisarmonica utilizzata in questo album è stata modificata per poter suonare anche i quarti di tono e le escursioni sbilenche di Kujala sono una delle cifre espressive più evidenti e allo stesso tempo più peculiari di questa musica così graffiante e corrosiva, più puntigliosa che puntillistica.
Kalle Kalima pare starsene un po' in disparte e utilizza la sua chitarra più come sorgente di suoni che non come strumento inteso in maniera tradizionale. Le sei corde sono spesso sbattute, stritolate, graffiate, quasi come se i misteri dei film di Kubrick potessero essere nascosti fra le spire zigrinate di rame o di ottone che rivestono le corde più spesse del suo strumento.
Il sax di Innanen è invece più lineare ed etereo, ma segue regole del tutto astratte che ricordano a volte il primissimo Jan Garbarek di Afric Pepperbird e di Sart. Memorie lontane e sbiadite che si appalesano nella nebbia dell'Overlook Hotel a caccia del fantasma di Stephen King.
Track Listing
01. Overlook Hotel; 02. HAL 9000; 03. Room 237; 04. Overlook Bar; 05. Korova Milk Bar; 06. Parris Island; 07. Dugan Manor House; 08. Earth Light Room; 09. Shining.
Personnel
Kalle Kalima
guitarKalle Kalima (chitarre); Mikko Innanen (sax); Veli Kujala (fisarmonica a quarti di tono); Teppo Hauta-aho (contrabbasso).
Album information
Title: Some Kubricks of Blood | Year Released: 2010 | Record Label: TUM Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







