Home » Articoli » Album Review » Nutrio: Solo Fight

1

Nutrio: Solo Fight

By

View read count
Nutrio: Solo Fight
Secondo lavoro del Nutrio del chitarrista Giulio Stracciati, con Silvia Bolognesi al contrabbasso ed Ettore Bonafé alla batteria e alle percussioni, nel quale la formazione prosegue sulla strada intrapresa nel precedente Migrazioni: l’esplorazione rilassata ma sottilmente elaborata del territorio del trio per chitarra.

I brani in programma - quasi interamente originali del leader, se si escludono tre omaggi che più celebri non sarebbe possibile (Bacharach, Francis Lai e Thelonious Monk) - sono fortemente caratterizzati dal lirismo, che esalta le caratteristiche narrative della chitarra di Stracciati, accentuato dalla cantabilità del contrabbasso della Bolognesi, nonché dalla delicatezza e dal colore delle molteplici percussioni di Bonafé: per avere un esempio dell’interplay dei musicisti si ascolti “Heartless”, nella quale le tre voci si intrecciano costantemente e con modalità cangianti, anche quando la chitarra del leader si porta, com’è ovvio, in primo piano.

Proprio l’articolata tessitura dei suoni è quel che permette al lavoro, di per sé privo di forti cambi di atmosfera, di essere interamente godibile ad un orecchio attento, anche oltre le tracce che comunque si impongono all’ascolto per la loro particolarità, come ad esempio l’introspettiva title track, arricchita dalle suggestive percussioni di Bonafé, o la singolare rilettura di “Well You Needn’t”.

Track Listing

1. Wild Boy; 2. Boccamara; 3. Vamp; 4. Love Affair; 5. Heartless; 6. Alfie (B. Bacharach); 7. Cucaracha Bum Bum; 8. Solo Fight; 9. Un uomo, una donna (F. Lai); 10. Gattarella; 11. Well You Needn’t (T. Monk) Ove non indicato le composizioni sono di Giulio Stracciati

Personnel

Album information

Title: Solo Fight | Year Released: 2007 | Record Label: Drycastle records

Tags

Comments

About Nutrio

Articles | Concerts | Albums | Photos | Similar

PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project
Eternal Moments
Yoko Yates

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.