Home » Articoli » Album Review » Chris Donnelly: Solo

Chris Donnelly: Solo

By

View read count
Chris Donnelly: Solo
Erano anni che non ascoltavamo un debutto tanto significativo. Chris Donnelly l'ha registrato nel 2008, poco più che ventenne, guadagnandosi vari ricoscimenti e accreditandosi tra i migliori jazzmen del suo Paese. Oggi è professore all'Università di Toronto ed ha appena registrato un secondo lavoro (Metamorphosis) ispirato ai disegni di Escher. Per un giovane pianista iniziare con un album di piano solo è certamente arduo ma basta ascoltare il tema d'avvio - il celebre "Very Early" di Bill Evans - per capire che ci troviamo di fronte a un grande talento, dotato di tecnica sopraffina e alta sensibilità.

Il repertorio è composto da sette brani originali del pianista e quattro temi che lasciano intendere precise relazioni: il primo, come abbiamo detto, è di Bill Evans che lo scrisse nel 1962 coniugando il romantico approccio armonico con un originale movimento melodico. Dopo un inizio prezioso, chiaro omaggio all'autore, Donnelly lo sviluppa con piglio personale con fraseggi perentori e incalzanti che svelano alto dominio dei mezzi espressivi e un rigoroso controllo formale. Il piglio del concertista, che è piuttosto evidente, non prende però il sopravvento e nei brani successivi la dimensione intima e raffinata s'esprime al meglio potendo contare su un tocco prezioso e una sapienza armonica notevole.

La medley dedicata a Disney ne è un esempio: coniuga un lirismo mai sdolcinato con slanci visionari, in un percorso di grande fascino. Se "Hallucinations" di Bud Powell è un pezzo d'incisivo virtuosismo, "Donna Lee" è occasione per una fantasiosa serie di variazioni sul tema che testimonia la maturità di Chris di attualizzare anche la lezione di Lennie Tristano. Tra i temi dell'autore ricordiamo l'impressionistico "Serenity" giocato su un equilibrio lentissimo (forse ispirato all'evansiano "Piece Peace" ma con una sua identità) mentre "For the Drifters" condensa fascino iterativo con suggestive associazioni ritmiche. Pure interessante, nel suo fondere pregnanza jazzistica e momenti cameristici, è il lungo "Overtime" che chiude un album assolutamente raccomandabile.

Track Listing

Very Early (Bill Evans) - 5:14; For the Drifters - 7:13; Song in B Minor / Eva - 3:26; Hallucinations (Bud Powell) - 3:55; Cinderella Medley: So This Is Love/A Dream Is a Wish Your Heart Makes (Hoffman-David-Livingston) - 8:14; Donna Lee (Variations) (Charlie Parker) - 7:03; Song in B Minor / Satie - 3:26; Serenity - 4:19; Winter's Waltz - 8:52; Song in B Minor / Fauré - 2:41; Overtime (Extended Pay) - 12:40. I brani senza indicazione sono di Chris Donnelly.

Personnel

Chris Donnelly (pianoforte).

Album information

Title: Solo | Year Released: 2011 | Record Label: Alma Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.