Home » Articoli » Album Review » Steve Swallow with Robert Creeley: So There

1

Steve Swallow with Robert Creeley: So There

By

View read count
Steve Swallow with Robert Creeley: So There
Ci si deve abbandonare completamente e lasciarsi trasportare da suoni e parole per gustare appieno la magia di So There. Steve Swallow aveva già omaggiato l’arte poetica di Robert Creeley con Home, album del 1980 registrato insieme a Sheila Jordan e Steve Kuhn. Ma senza nulla togliere alla splendida cantante di Detroit, sentire i versi declamati dalla voce profonda di Creeley in persona fa correre un brivido di emozione lungo la schiena.

So There è un magnifico gioco di intarsi, nel quale le rime secche, la dizione spezzata, ricca di pause e di sincopi da parte di Creeley si sposano a meraviglia con la veste musicale cucita da Swallow. Il suo mitico basso a cinque corde è il fulcro indiscusso della registrazione, il centro tonale dal quale partono i molteplici segnali che vengono poi sviluppati dagli altri interlocutori. Senza disdegnare momenti solistici di estrema eleganza(“Indians“ e “Justin in Time“), con pennellate degne di un grande chitarrista.

Steve Khun è una vera sorpresa. La sua fama di musicista colto, profondamente rispettato dai colleghi e dalla storia musicale importante è nota a tutti, ma in questo So There offre il meglio di sé. Perché se il blues di “Later“, lo swing di “Ambition“, il classicismo di “From Wellington, New Zealand“, le trame garbatamente bop di “Miles“ e di “Riddle“ sono ampiamente nelle sue corde, in “Here Again“ compie un piccolo capolavoro. Le dissonanze iniziali, l’improvvisazione audace che segue, fatta di brevi impulsi, di piccoli grappoli di note, trasformano i due minuti e ventinove secondi del brano in un diamante rilucente, grazie anche allo splendido lavoro del Cikada Quartet.

Il quartetto d’archi presente in questa incisione non sarà il Kronos Quartet, ma costituisce un tassello importante nel mosaico musicale creato da Swallow. Gli interventi sono sempre appropriati, mai semplicemente decorativi ma sempre tesi a creare ora fondali timbrici stimolanti ora pregnanti inserti tesi ad esaltare il potere evocativo delle parole.

Affascinante.

Track Listing

Oh No; Names; Here Again; Ambition; Indians; from Histoire De Florida; Sufi Sam Christian; Later; from Wellington, New Zealand / from Eight Plus; Miles; Just in Time; Return; Echo; Sad Advice; Riddle; Blue Moon; I Know a Man; A Valentine for Pen.

Personnel

Steve Swallow: bass; Robert Creeley: voice; Steve Kuhn: piano; The Cikada String Quartet: Henrik Hannisdal: violin; Odd Hannisdal: violin; Marek Konstantynowicz: viola; Morten Hannisdal: cello.

Album information

Title: So There | Year Released: 2006 | Record Label: XtraWATT/ECM

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.