Home » Articoli » Album Review » The Rory Stuart Quartet: So Rise Up
The Rory Stuart Quartet: So Rise Up
Le composizioni sono solide, formalmente ineccepibili, a tratti armonicamente sofisticate, ma non proprio memorabili e spaziano da un neo bop fresco ed elastico a intrecci ritmici debitori dell’estetica M-Base passando per velate connessioni sudamericane. Fatta eccezione per l’iniziale “Experiment # 2“, brano dalle molteplici sfaccettature, dagli intricati sviluppi armonici, e dalle inaspettate intuizioni ritmiche.
Alla fine ciò che risalta maggiormente sono il suono complessivo del gruppo, un’azzeccata miscela di acustico ed elettrico, e soprattutto le voci dei singoli musicisti. Mark Shim è tenorista dal suono ruvido, abrasivo, che sa essere inaspettatamente caldo e morbido nei tempi lenti e riesce ad inserire nel fraseggio elementi free che lo rendono tra i sassofonisti più riconoscibili della scena nordamericana.
E il suo timbro va a nozze con la sonorità cristallina della chitarra di Stuart, perfetta negli attacchi, essenziale nelle fasi di accompagnamento, rigorosa nei momenti solistiche. Ottima la sezione ritmica formata dal gettonatissimo Matt Penman al basso e dall’ormai affermato Ari Hoenig alla batteria.
Track Listing
Experiment #2; Exhilirate; Synechdoche In Schenectady; Falling Angel; Unexpected Path; Lembrancas; Pensive; The Same Old Same Old; So Rise Up.
Personnel
Rory Stuart
guitarRory Stuart: guitar; Ari Hoenig: drums; Matt Penman: bass; Mark Shim: tenor saxophone.
Album information
Title: So Rise Up | Year Released: 2008 | Record Label: Smart Cat Music
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








