Home » Articoli » Album Review » Daniel Ori: So It Goes
Daniel Ori: So It Goes
Dopo una serie di concerti e un album con il quartetto tutto israeliano Fourword, So It Goes segna il debutto di Ori in veste di leader a capo di un sestetto ben articolato, con delle personalità interessanti che si mettono al servizio della musica che fluisce coesa, pastosa, dal mood definito ma variegato, con un avvincente miscuglio di suoni demodé e impennate metropolitane.
Risulta decisiva per il buon esito di So It Goes, la scelta di utilizzare un doppio set percussivo, non certo per aumentare la potenza di fuoco ma per scivolare tra sonorità world (le radici mediorientali che emergono) e ritmi urbani (la nuova realtà) con tutta naturalezza, in uno scambio alla pari nel quale i due mondi sembrano trovare un'inaspettata armonia. E poi vi è la spiccata predisposizione di Ori per la melodia, che non si sviluppa mai stucchevole o sdolcinata ma è attraversata da leggere increspature, da sottili slittamenti timbrici che la fanno vibrare, togliendone i connotati di prevedibilità.
Interessante.
Track Listing
On a Tin Floor; Susurrus; Usul; Manna Blues; Lean; So it Goes; Heal; Morning to Evening.
Personnel
Daniel Ori
bass, acousticDaniel Ori: acoustic bass; Uri Gurvich: alto sax; Gabriel Guerrero: piano, Rhodes; Eric Doob: drums; Marcelo Woloski: percussion; Jeff Miles: guitar.
Album information
Title: So It Goes | Year Released: 2010 | Record Label: Art of Life Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







