Home » Articoli » Album Review » The Convergence Quartet: Slow and Steady

The Convergence Quartet: Slow and Steady

By

View read count
The Convergence Quartet: Slow and Steady
Quattro forti personalità - Harris Eisenstadt e Taylor Ho Bynum di chiara fama, Dominic Lash e Alexander Hawkins in grande ascesa - quattro musicisti titolari di importanti progetti a proprio nome, quattro improvvisatori e compositori eccellenti, si riuniscono con il nome di The Convergence Quartet e licenziano, per la sempre benemerita etichetta lituana No Business, un disco che lascia il segno.

Convergenza come punto di partenza o come obiettivo finale si chiede il bassista Dominic Lash nelle interessanti note di copertina? Differenze di origini geografiche, di linguaggio, di cultura che si assottigliano lentamente nel corso del tempo annullandosi definitivamente nel momento dell'incontro/registrazione, o convergenza come impulso iniziale indispensabile per la valorizzazione delle differenze e quindi del processo creativo?

Senza addentraci nei riferimenti matematici che il bassista dispensa a mo' di spiegazione, quello che appare evidente all'ascolto di Slow and Steady è la grande dimestichezza dei quattro con lo sfaccettato panorama compositivo del disco - ogni membro contribuisce almeno un brano -, è l'interplay feroce nella capacità di cogliere e sviluppare impulsi molteplici e non sempre percepibili di primo acchito, è la sopraffina arte nel modellare materiale sonoro con senso dell'avventura alla ricerca di nuovi sviluppi e nuove direzioni.

Ogni brano è una sorta di scatola cinese che sorprende continuamente per la varietà di situazioni, per gli accostamenti arditi nei quali malinconiche sequenze sfociano in materiche improvvisazioni, intricate figurazioni ritmiche si sciolgono in ipotesi di ballad sfuggenti, macchie sonore morbide e avvolgenti si sublimano in geometriche astrazioni. Sempre, comunque con una tensione/convergenza, a volte palpabile altre sotterranea, verso una sottile ma definita percezione melodica.

Track Listing

01. assemble/melancholy (A.Hawkins); 02. Third Convergence (H.Eisenstadt); 03. Rember Raoul (T.H.Bynum)/Piano Part Two (D.Lash); 04. equals/understand (totem9 (A.Hawkins); 05. Oat Roe + Three by Three (D.Lash); 06. The Taff End (D.Lash); 07. Slow and Steady (H.Eisenstadt).

Personnel

Taylor Ho Bynum (cornetta); Alexander Hawkins (piano); Dominic Lash (contrabbasso); Harris Eisenstadt (batteria).

Album information

Title: Slow and Steady | Year Released: 2013 | Record Label: The James Westfall Podcast

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.