Home » Articoli » Album Review » Mats Eilertsen: SkyDive
Mats Eilertsen: SkyDive
Eilertsen si è fatto conoscere con una registrazione per la ECM -The Source realizzato dal gruppo omonimo nel 2006- e nei gruppi di Tord Gustavsen. Nel 2009 ha inciso un album, dal titolo Radio Yonder, insieme agli stessi musicisti presenti su questo SkyDive: ad essi si è aggiunto il pianista finlandese Alexi Tuomarila che, al pari del connazionale batterista Olavi Louhivouri, compare regolarmente al fianco di Tomasz Stanko.
Già queste righe introduttive lasciano intendere quali siano i riferimenti cui si ispira il lavoro di Eilertsen che, appunto, vive di atmosfere rarefatte, di note lunghe e meditate, ma anche di una cura attenta delle dinamiche e di una ricerca, felicemente riuscita, del suono caratterizzante.
Tutti e cinque i musicisti sembrano trovarsi a proprio agio sia quando la musica esige pochi e trattenuti interventi, sia quando lascia più ampia libertà solistica. Dote rara a reperirsi, nessuno ha paura di non suonare se, in un dato momento, il suo contributo è inessenziale.
Così si ascoltano la miniatura di "Parachute Psalms" -un trio, scritto da capo a fondo, che somiglia alla corrente di una suite bachiana, o "The Void," in cui Eilertsen, per più di metà del brano, non si vergogna di ribattere un semplicissimo mi, con notevole effetto propulsivo per la ritmica.
L'apparente semplicità, anzi, è il tratto distintivo dell'intero lavoro: sotto alla superficie levigata, però, si nascondono finezze compositive e sperimentazioni attente, che sono tanto più apprezzabili quanto meno vengono forzatamente esibite.
Il risultato è un brano pop come "The Old Oak" che, su un giro armonico elementare, lascia briglia sciolta ai solisti, senza che questi si abbandonino al virtuosismo fine a sé stesso, tessendo invece un gioco di continui dialoghi e rimandi.
A proposito di solisti, risalta il nuovo entrato Tuomarila, pianista dal fraseggio Cool e legato, sempre in controllo del suo gesto tecnico. Pienamente centrate sono anche le esplorazioni dell'effettistica compiute da Thomas T. Dahl e, soprattutto, da Tore Brunborg: ne è un esempio l'esposizione del tema di "The Void" in cui il sax tenore si trasforma in uno strumento dal suono acuto, umanizzante.
Eilertsen è l'autore di tutti i brani ed il produttore del disco, eppure non si ritaglia mai, in nessuna traccia, un ruolo da primo strumentista: il suo posto è nella ritmica, che può così spingere in avanti il suono di tutto il gruppo, di cui costituisce il punto di ancoraggio.
Le esecuzioni trasmettono un senso di distacco che non è per nulla sinonimo di freddezza o tantomeno disinteresse: al contrario, è l'intenzione corretta con cui va suonata questa musica, misurata e magistralmente costruita, ma mai priva di patos e di autentica tensione espressiva.
Track Listing
1. Splendor; 2. Momento; 3. Birds of Perspective; 4. Parachute Psalms; 5. The Pilots Choice; 6. Skydive; 7. The Void; 8. Embrace; 9. The Old Oak. Tutti i brani sono di Mats Eilertsen.
Personnel
Tore Brunborg
saxophoneTore Brunborg (sassofoni); Thomas T. Dahl (chitarra); Alexi Tuomarila (pianoforte, Fender Rhodes); Olavi Louhivouri (batteria); Mats Eilertsen (contrabbasso).
Album information
Title: SkyDive | Year Released: 2013 | Record Label: ukjazz.com
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







