Home » Articoli » Album Review » Jerry Bergonzi: Simply Put

Jerry Bergonzi: Simply Put

By

View read count
Jerry Bergonzi: Simply Put
Anche se nell'ultimo decennio la visibilità di Jerry Bergonzi è cresciuta, i riconoscimenti alla sua statura artistica sono ancora inferiori al merito. In effetti il sassofonista resta nella nicchia del "musicista per musicisti," modello inarrivabile per moltissimi colleghi e per gli studenti dei suoi corsi al New England Conservatory.

Ribadire che Jerry Bergonzi è uno dei massimi sassofonisti del jazz contemporaneo, un solista che unisce alla tecnica prodigiosa doti espressive vicine a quelle di Joe Henderson, John Coltrane o Sonny Rollins può apparire a qualcuno un'esagerazione, se non un'eresia.

Chi non è convinto provi ad ascoltare con mente aperta questo nuovo splendido compact del suo quartetto, il quarto inciso per la Savant. L'estetica è modern mainstream ma la complessità armonica, la fantasia ritmica, l'intensità del fraseggio e la personalità timbrica del sassofonista rendono il prodotto ben oltre oltre lo standard dei dischi di oggi. Alcuni aspetti del suo stile (ad esempio gli sheets of sound) sono stati frettolosamente considerati un'imitazione da altri strumentisti (in questo caso Coltrane) senza considerare che l'uso è personale e la sintesi originale: le improvvisazioni di Bergonzi uniscono fantasia melodica e appassionante energia ad un magistrale controllo della forma, senza dimenticare la relazione coi partner e gli equilibri complessivi. Ma sono anche evidenti intensità poetica e ricerca di soluzioni insolite.

Il percorso dei brani comprende tre noti standard e sette originals del leader che vanno dal boppistico "Mr. MB" che apre il disco (ed è dedicato all'amico scomparso Michael Brecker) alla sensuale ballad in 11/4 "Malaga," posta in chiusura, dove Bergonzi imbraccia il sax soprano. Ma i momenti interessanti sono parecchi. Si ascolti "Casadiche," in apparenza una classica ballad che si sviluppa con continui cambi di tempo e clima senza perdere nulla del suo fascino. Oppure l'empatico e lirico dialogo tra il sassofonista e Bruce Barth in "Crossing the Naeff".

Dagli anni in cui incideva per la nostra Red Record, Bergonzi collabora con musicisti italiani o italo-americani: il pianista Renato Chicco è stavolta sostituito da Bruce Barth mentre restano al loro posto il bassista Dave Santoro e Andrea Michelutti alla batteria. Tutti partner esemplari che contribuiscono in modo significativo alla riuscita del disco.

Track Listing

01. Mr. MB - 5:53; 02. Dancing in the Dark (Dietz - Schwartz) - 6:52; 03. Casadiche - 8:00; 04. Come Fly with Me (Cahn - Van Heusen) - 7:10; 5. Wipper Snapper - 5:38; 6. Out of Nowhere (Green - Heyman) - 6:07; 7. Crossing the Naeff - 3:08; 8. Transphybian - 5:27; 9. What If? - 6:30; 10. Malaga - 4:53. Tutti i brani sono di Jerry Bergonzi, eccetto quelli indicati.

Personnel

Jerry Bergonzi
saxophone, tenor

Jerry Bergonzi (sax tenore e soprano); Bruce Barth (pianoforte); Dave Santoro (contrabbasso); Andrea Michelutti (batteria).

Album information

Title: Simply Put | Year Released: 2010 | Record Label: Savant Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project
Eternal Moments
Yoko Yates

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.