Home » Articoli » Album Review » Liudas Mockunas - Marc Ducret: Silent Vociferation
Liudas Mockunas - Marc Ducret: Silent Vociferation
Le cinque lunghe improvvisazioni che costituiscono questo album sono esternazioni ai limiti del jazz più libero e irriverente, ma mantengono punti importanti di contatto, a livello di linguaggio, con la musica che si è sviluppata impetuosamente nel ventesimo secolo. Un paio di tracce sono state registrate a Vilnius, la capitale della Lituania e le altre cinque sono invece state registrate a Copenhagen. Il tutto è poi stato confezionato a dovere con un ottima masterizzazione eseguita a Vilnius, che mantiene intatte le escursioni dinamiche di questa musica spesso esplosiva e caricaturale. Anche il packaging è assolutamente all'altezza, degno delle migliori proposte delle case indipendenti americane ed europee.
I due argonauti Mockunas e Ducret sembrano procedere di conserva come due esploratori impegnati ad esplorare una cima innevata e misteriosa, aggrappati ad una stessa corda e sempre pronti a trovare gli appigli giusti per proseguire verso una vetta che continua ad essere elusiva. Il loro percorso impervio lascia poche concessioni per la melodia e per il canto. Quello che conta è il suono, l'approfondimento timbrico della materia lavica che emerge instancabilmente dalle due bocche di fuoco che si trovano a governare. Il loro è un dialogo che non si volge mai indietro. Una esperienza quasi mistica che può essere osservata e condivisa, anche se non ci sono spazi di fuga e non ci sono possibilità di tornare indietro al campo base. Non dimenticate l'attrezzatura per il bivacco notturno.
Visita i siti di Liuda Mockunas e Marc Ducret.
Personnel
Liudas Mockūnas
saxophoneAlbum information
Title: Silent Vociferation | Year Released: 2009 | Record Label: ILK Music
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








