Home » Articoli » Album Review » Guillaume de Chassy: Silences
Guillaume de Chassy: Silences
Il clarinetto di Thomas Savy è preciso e ben calibrato, non ci sono forzature nelle linee melodiche spesso mutuate da composizioni classiche. Anche timbricamente tutto rimane nell'alveo delle buone intenzioni e non ci sono slabbrature, anche perchè in questo contesto diventerebbero caricaturali. Il contrabbasso di Arnault Cuisinier sa bene interpretare il ruolo di àncora ritmica ed armonica e nel contempo si prende licenza, anche con l'archetto, nei momenti in cui è chiamato ad avere un ruolo sulla parte melodica. Il pianoforte del leader è crepuscolare quanto basta. Sempre ben integrato, nelle scelte timbriche, con il suono complessivo del trio.
La capacità di fondersi reciprocamente è davvero l'aspetto più interessante di questo album e i tre musicisti dimostrano di avere grande empatia e grande capacità di ascoltarsi vicendevolmente. Non è una cosa da poco, di questi tempi.
Track Listing
Du côté de chez Poulenc (Part I); Du côté de chez Chostakovich (Part I); Birth of a Trio; Du côté de chez Poulenc (Part II); Majeur; Du côté de chez Prokofiev; Silences (Part I); Silences (Part II); Du côté de chez Schubert; Adieu Chérie; Du côté de chez Chostakovich (Part II); Silences (Part III).
Personnel
Guillaume de Chassy
pianoGuillaume de Chassy: piano; Thomas Savy: clarinets; Arnault Cuisinier: double bass.
Album information
Title: Silences | Year Released: 2012 | Record Label: Bee Jazz
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.




_encoreremuants_eh.jpg)



