Home » Articoli » Album Review » Jessica Lurie Ensemble: Shop of Wild Dreams

Jessica Lurie Ensemble: Shop of Wild Dreams

By

View read count
Jessica Lurie Ensemble: Shop of Wild Dreams
Da più di vent'anni la sassofonista Jessica Lurie è un'instancabile protagonista della scena underground. Anche in Italia ha suonato moltissimo, soprattutto alla guida della band funky-jazz Living Daylights, del quartetto sassofonistico al femminile Tiptons e anche del suo ensemble.

In Shop of Wild Dreams, come era già successo in altre occasioni, si cimenta anche come cantante, alla guida di un gruppo che rimanda in parte alle sue esperienze precedenti e che è alle prese con una serie di canzoni originali in cui una vena post-rock sembra incrociare le influenze di Nick Drake e Ani DiFranco ma anche l'improvvisazione jazz, un groove denso (che più o meno sottotraccia ha sempre caratterizzato i progetti della Lurie) oscurità rockeggianti e come sempre,a tratti, squarci balcanici (evidenti in "Grinch" e "Pinjur").

Se i cinque quarti iniziali sono ben amalgamati dalla chitarra spaziale di Seabrook, "The Usual Things" è occupata nella sua parte centrale da un assolo di piano jazz: lo stesso manistream che è nelle corde e nel ritmo di "Flying Man". Se "Shop of Wild Dreams" prende lo spunto da una lieve coralità popolare, "Circus Rain" è una trasognata canzone di pura decadenza. "I Don't Care if I Dont Care" è una struttura irregolare cantata con voce rotta dalla Lurie, in linea con il folk strumentale di "Anthem" e con "Grey Ocean," l'altra song in cui sembra che i musicisti di Tom Waits si siano messi ad accompagnare e ad arrangiare per Nina Nastasia.

In fondo, il limite di questo lavoro sembra essere proprio la difficoltà di stabilire un unico filo conduttore tra canzoni e brani profondamente ispirati, ma dalle tonalità eccessivamente contraddittorie. Forse era il caso di aggiungere carne al fuoco e dividere il materiale in più dischi. Avrebbero lascito un segno più incisivo.

Track Listing

01. Number Six (6:22); 02. I Don't Care If I Don't Care (3:56); 03. The Usual Things (8:56); 04. Grey Ocean (4:25); 05. Grinch (5:45); 06. Shop of Wild Dreams (5:22); 07. Pinjur (5:57); 08. Circus Rain (5:37); 09. Flying Man (5:20); 10. Anthem (6:05).

Personnel

Jessica Lurie
saxophone

Jessica Lurie (sax alto e tenore, voce, flauto,fisarmonica, ukulele); Erik Deutsch (piano, piano elettrico, tastiere); Brandon Seabrook (chitarre, banjo, tape recorder); Todd Sickafoose (basso); Allison Miller (batteria); Elisabeth Pupo Walker (batteria e percussioni in "Number Six" e "Grintch"); Tina Richerson (sax baritono in "Anthem"); Art Hirahara - piano; Brandon Seabrook - banjo, chitarra; Special guests Tina Richerson and Elizabeth Pupo-Walker.

Album information

Title: Shop of Wild Dreams | Year Released: 2009 | Record Label: Self Produced

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.