Home » Articoli » Album Review » Nico Gori Millenovecento: Shadows
Nico Gori Millenovecento: Shadows
I brani in programma sono tutti originali, a firma parte di Gori e parte del pianista Stefano Onorati. La cifra, come in passato, si basa sul saggio assunto che la musica del Novecento sia qualcosa di vario e complesso, da avvicinare quanto possibile in modo globale ed eclettico, senza distinzioni di generi e barriere divisorie. Un assunto che fa parte dell'identità artistica di Gori (clicca qui per leggere l'intervista che ci ha concesso) e che nel precedente lavoro era simboleggiato da omaggi che passavano per Harry Mancini, Camille Sait-Saens e Gilbert Becaud. Qui, invece, lo stesso spirito si concretizza in composizioni che fondono ispirazioni, generi e stilemi.
Lo si percepisce bene fin dall'inizio, prima con un brano difficilmente inquadrabile - "A New Minicoach" - di chiaro impianto jazzistico, ma con un'introduzione di clarinetto da classica contemporanea, poi con un'altra composizione - "Napoli's Blues" - che fonde ritmi nostrani e d'Oltreoceano, ma anche forma canzone e musica di scena.
L'eredità strettamente jazzistica del "secolo breve" si fa più viva con l'entrata in scena di Tom Harrell, al quale Gori e Onorati mettono a disposizione quattro brani di jazz moderno, al cui interno egli esprime al flicorno la propria particolare sensibilità e il suo dolente lirismo. Gori lo affianca, diversificando gli scenari anche mutando strumento: pregevole il lirico assolo al clarone che dona profondità a "Night Shadow," nitido e dal fraseggio dinamico quello al soprano in "Magdalena"; perfetta controparte di Harrell quello al clarinetto in "Thank You".
Tra gli altri musicisti spicca in particolare Onorati, che ha frequenti spazi per esprimere sensibili assolo lirici e che dialoga spesso con i fiati, mentre Senni si fa sentire solo occasionalmente (come nell'introduzione a "Deep Inside") ma fornisce l'eccellente supporto ritmico assieme all'esperto e attento Fioravanti.
Track Listing
1. A New Minicoach (Gori) - 6:50; 2. Napoli’s Blues (Gori) - 6:29; 3. Deep Inside (Onorati) - 5:04; 4. Light Shadow (Gori) - 7:01; 5. Night Shadow (Onorati) - 8:30; 6. Magdalena (Onorati) - 4:58; 7. Thank You (Gori) - 6:09; 8. Orient Express (Onorati) - 8:21; 9. Total Eclipse (Gori) - 6:28.
Personnel
Nico Gori
clarinetNico Gori (clarinetto, clarinetto basso, sax soprano e tenore), Stefano Onorati (pianoforte), Stefano Senni (contrabbasso), Ettore Fioravanti (batteria), Tom Harrell (flicorno in 4-7).
Album information
Title: Shadows | Year Released: 2012 | Record Label: Two for the Show Media
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







