Home » Articoli » Album Review » Oumou Sangare: Seya

1

Oumou Sangare: Seya

By

View read count
Oumou Sangare: Seya
Perché dovremmo comprare un CD cantato in maliano e registrato con strumenti sconosciuti come il kamele ngoni, lo djembe drum o il karagnan? Gusto per l'esotico? Tendenza al "sentiamolo strano"? O, semplicemente, scoperta di mondi sonori e linguistici affascinanti? È la doppia faccia della world music. Né più né meno.

Oumou Sangare non si muove. Non ha bisogno di cantare in inglese. Non ha bisogno dell'elettronica o di post produzioni very cool per veicolare alle masse il suo messaggio. Nemmeno delle chart per i dati statistici delle vendite dei CD. Ha bisogno, invece, che il mondo le vada incontro, le si avvicini. Scopra, così, la sua voce d'avorio come sporcata da sabbia arcaica; veda in lei il coraggio di andare contro; tocchi con mano la sua gioia di vivere.

A 21 anni era già una star. Ali "Farka" Touré l'aveva presentata a Nick Gold della World Circuit. In poco tempo era diventata l'ambasciatrice del Wassoulou, l'antica regione maliana a sud del fiume Niger, culla della civiltà, ma anche di barbarie che era necessario denunciare.

E la piccola Oumou non ci pensò due volte. Tirò fuori, con la tradizione che le copriva le spalle, tutto il coraggio per cantare dei soprusi ai danni delle donne maliane (la poligamia, i matrimoni combinati) e raccontare la disperazione, ma anche la speranza.

Seya (gioia in maliano) è stato scritto dopo sei anni di assenza e prosegue laddove l'esordio Moussoulou (1991) aveva indicato la strada: i diritti delle donne e dei bambini.

L'iniziale "Sounsoumba" (si traduce con: Un grande albero) racconta la solitudine di una donna sposata ad un marito che non aveva scelto; il brio negli arrangiamenti musicali sembrano contrastare con questo canto di solitudine.

Poi in "Kounadya" spunta l'impegno sociale e politico più diretto: la "stella fortunata" che dovrebbe essere da guida alla solidarietà tra i più ricchi e più poveri. Un violino, il suono affascinante del kamele ngoni (una sorta di arpa artigianale) e spruzzi di organo Hammond fanno da sostrato ad un brano irresistibile.

Alicia Keys, estimatrice di Sangare, ha detto che non capisce quello che l'artista canta, ma di sicuro lo "intende" perfettamente. Ecco, una migliore definizione per l'espressione artistica della cantante maliana non ci poteva essere.

Track Listing

01. Sounsoumba; 02. Sukunyali; 03. Kounadya; 04. Donso; 05. Wele Wele Wintou; 06. Senkele Te Sira; 07. Djingui; 08. Seya; 09. Iyo Djeli; 10. Mogo Kele; 11 Koroko.

Personnel

Album information

Title: Seya | Year Released: 2009 | Record Label: Curly Music Productions

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.