Home » Articoli » Album Review » Gianni Lenoci: Sextant
Gianni Lenoci: Sextant
Una ricerca che copre un vasto territorio musicale in cui il jazz trae nuova vita dalla musica contemponanea, gli strumenti acustici si fondono con i sintetizzatori, il rumorismo sperimentale convive con il post-bop. “Il mio principale problema artistico da anni consiste nel tentare di generare una musica che non sia “contaminata” (termine che implica un che di malato), nonostante le ineluttabili stratificazioni a cui l'epoca post moderna ci induce, bensì “informata” ed intelligente” ci ha confidato Lenoci. Dunque, il pianista non rinuncia a quanto sul piano comunicativo offre la post-modernità. Anzi, lo sfrutta, lo piega, cerca di forgiarlo a misura d’uomo.
Ne nasce una sorta di “future-jazz”, in cui il materiale tematico (sia esso scritto dal pianista o un frammento di Monk o di Porter) subisce continue dilatazioni, stratificazioni e permutazioni. Esemplare in questo senso il trattamento riservato a "Miss Ann" di Eric Dolphy o a "Intermission IV" di Morton Feldman. Lenoci non è solo in questa sorta di “work in progress”: lo assecondano alcuni dei suoi migliori allievi e un compagno di lungo data a lui molto vicino per sensibiltà: il batterista Marcello Magliocchi.
Track Listing
01. Realtà (Gianni Lenoci) - 4:26; 02. Intersezione (Gianni Lenoci) - 2:28; 03. Sestante (Gianni Lenoci) - 6:21; 04. Rothko (variations) (Gianni Lenoci) - 7:02; 05. Intermission VI (Morton Feldman) - 4:22; 06. Cerchio (Gianni Lenoci) - 6:04; 07. Punto (Gianni Lenoci) - 5:55; 08. Miss Ann (Eric Dolphy) - 3:41; 09. Notturno frattale (Gianni Lenoci) - 6:02.
Personnel
Francesco Massaro
saxophoneFabrizio Scarafile (sax soprano); Francesco Massaro (sax alto, baritono); Adolfo La Volpe (chitarra, elettronica); Gianni Lenoci (pianoforte, piano elettrico, sintetizzatore); Francesco Angiuli (contrabbasso); Marcello Magliocchi (batteria).
Album information
Title: Sextant | Year Released: 2007 | Record Label: Groove Trumpet Music
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







