Home » Articoli » Album Review » Quartetto Terrestre: Secondo gradino
Quartetto Terrestre: Secondo gradino
La chitarra basso acustica del leader e la chitarra, sempre acustica, di Giancarlo Bianchetti intessono trame delicate, dalle vibrazioni ora scure, calde e avvolgenti, ora diafane e cristalline come arpeggi d'arpa. La batteria di Carlo Alberto Canevali scivola sapientemente da rarefatte sospensioni ritmiche quasi cameristiche a figure percussive che sanno di terra, delle sue vibranti pulsazioni manifeste e di quelle sotterranee.
I clarinetti di Achille Succi sono una garanzia e mai come in questa occasione combinano la misura, l'attenzione alle minime sfumature, l'essenzialità timbrica con la propensione verso le linee oblique, e l'irregolarità narrativa. Ma non si pensi ad una musica ingessata nell'esecuzione e rigida nelle forme, tutt'altro. Perché le traiettorie improvvisative sono il valore aggiunto dell'incisione, di frequente imprevedibili e spiazzanti creano una stimolante tensione, con un filo rosso intimo, riflessivo, dai robusti accenti melodici che sorregge l'intera registrazione.
Track Listing
01. Daltonica notte; 02. Della terra; 03. Protone; 04. Sim Gun; 05. Hagelin; 06. Space Jazz Astro Bop; 07. Il cerchio; 08. Bipede; 09. Cheope; 10. Il compositore compone. Tutte le composizioni sono di Alessandro Fedrigo.
Personnel
Alessandro Fedrigo
bass, electricAlessandro Fedrigo (chitarra basso acustica); Achille Succi (clarinetti); Giancarlo Bianchetti (chitarra acustica); Carlo Alberto Canevali (batteria, percussioni).
Album information
Title: Secondo gradino | Year Released: 2012
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







