Home » Articoli » Album Review » Seabrook Power Plant: Seabrook Power Plant II

Seabrook Power Plant: Seabrook Power Plant II

Seabrook Power Plant: Seabrook Power Plant II
Il banjo elettrificato della centrale nucleare di Seabrook nel New Hampshire (Stati Uniti) ha colpito ancora. Il secondo capitolo dei Seabrook Power Plant, power trio di Brooklyn capitanato da Brandon Seabrook, virtuoso del banjo a corde e di quello tenore a 4 corde, è infatti un altro pugno allo stomaco (il primo omonimo e altrettanto esplosivo album risale al 2009). Una bomba sonora che non fa prigionieri e che spiazza e conquista allo stesso tempo. Al primo ascolto un primo istintivo riferimento potrebbe essere la furia iconoclasta del punk, non a caso Seabrook ha militato negli anni Novanta nei Naftule's Dream, ma in realtà la faccenda è molto più interessante.

Questo disco, infatti, piacerà non solo agli orfani di "Anarchy in UK" e agli aficionados della scena avant jazz di matrice newyorchese, ma affascinerà anche i cultori dell'heavy metal, del doom, del folk elettrico e del progressive. Solo un esempio: i riff taglienti di Seabrook in "Black Sheep Squadron" ricordano molto da vicino le atmosfere metal dei King Crimson di "Red" e il fantasma di Fripp e soci, nella loro dimensione più apocalittica e free, aleggia anche nella visionaria "The Night Shift".

Un paragone non tirato per le orecchie e che la dice lunga sull'ispirazione e il talento di questo trio. Seabrook è infatti affiancato da Tom Blancarte al basso e dal fratello Jared alla batteria che formano una sezione ritmica affiatatissima in grado di competere ad armi pari con le pirotecniche evoluzioni del banjo di Seabrook (ma Brandon è un fenomeno anche alla chitarra elettrica e negli effetti elettronici) e di assecondare con naturalezza improvvisi cambi di tempo e ritmi scomposti.

Forse l'unico appunto che si può fare è che in Seabrook Power Plant II (il CD dura circa 35 minuti con 8 tracce) raramente c'è un attimo di tregua: le cupe e, a volte, stridenti cavalcate elettriche del trio, ispirate dall'atomo e dalla paura di un fall out imminente, non lasciano nessuno spazio alla speranza o a momenti di pausa o di sospensione. Peccato, perche in certi momenti, ad esempio la coda di "I'm Too Good For You," i tre sembrano pronti a staccare il piede dall'acceleratore per aprirsi ad, altrettanti interessanti, scenari e universi musicali: più riflessivi e introspettivi, quasi lirici.

Track Listing

Lamborghini Helicopter; Black Sheep Squadron; The Night Shift; I'm Too Good For You; Kush Lamps Ablaze; Sacchetto Mal D'Aria; Forcep Perfection; 0515.

Personnel

Brandon Seabrook: banjo, guitar; Tom Blancarte: bass; Jared Seabrook: drums; Judith Berkson: voice (1).

Album information

Title: Seabrook Power Plant II | Year Released: 2011 | Record Label: Loyal Label

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.