Home » Articoli » Album Review » JackOut: Saturnalia
JackOut: Saturnalia
ByAttraverso sofisticati software e manipolazioni elettroniche creano sequenze ipnotiche, stridenti, sinuose, industriali, gotiche ma sempre vive e palpitanti, assai lontane dalla freddezza e dalla meccanicità riscontrabili in prodotti similari. Su questi tappeti ritmici e armonici va a nozze il sax contralto di Gary Curson, figura di rilievo della scena free inglese, collaboratore di lunga data di Keith Tippett, Louis Moholo e Dreamtime, tra gli altri.
Il fraseggio fluidamente articolato del suo contralto crea un contrasto illuminante con l'oscuro lavoro delle macchine, sciorina una serie cangiante di situazioni che posseggono come comune denominatore una vis melodica tutt'altro che superficiale. Funziona questo trio, funziona perché alla base del progetto vi è un profondo rispetto per la musica, una buona dose di creatività, il tentativo di introdurre elementi di novità attraverso un approccio improvvisativo intelligente e misurato.
Quando dub, ambient ed elettronica hanno un'anima (jazz).
Track Listing
01. Sonali; 02. Saturnalia (dub mix); 03. In Me; 04. Cap of Good Hope; 05. En Route; 06. Tibet Amour; 07. No Timewaster; 08. Recovery Position; 09. In Me (ambient mix); 10. Sonali (ambient mix); 11. Saturnalia. Tutte le composizioni sono di Gary Curson, Justin Paterson, Margo Sagov.
Personnel
Gary Curson (sax alto, sax soprano, dee-dar); Justin Paterson (batteria, percussioni, programming, sampling, tastiere); Margo Sagov (programming, sampling, basso elettrico, contrabbasso, tastiere); Roberto Bellatalla (contrabbaso) in #1,3,8; John Murray (basso elettrico) in #4,11; Mo Nazam (guitar sample) in #8; Paban Das Baul (vocal sample) in #1.
Album information
Title: Saturnalia | Year Released: 2010 | Record Label: Slam Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
