Home » Articoli » Album Review » Gentle Giant: Santa Monica 1975

1

Gentle Giant: Santa Monica 1975

Gentle Giant: Santa Monica 1975
I Gentle Giant sono stati una delle band di rock progressivo inglese più amate nel nostro paese. La loro profonda competenza musicale aveva saputo colpire la fantasia di una generazione di appassionati che era partita col rock per poi spaziare verso il jazz e la musica che sapeva fondere diverse influenza, compresa quella della musica classica. In particolare, era sembrata del tutto straordinaria la loro capacità di raccontare storie che si dipanavano da climi medioevali per giungere a scorribande strumentali che si sviluppavano in punta di penna e che si spostavano in avanti rapidamente, rivelandosi assolutamente contemporanee se non addirittura in anticipo sui tempi.

Va precisato che questo successo non era stato omogeno in tutti i paesi europei e l'interesse degli appassionati e della critica era stato molto più accentuato in alcune nazioni (Italia e Germania in particolare) rispetto al tiepido interesse che la loro proposta artistica aveva inizialmente suscitato nella natia Inghilterra. La band dei fratelli Shulman aveva riscosso un buon interesse anche negli Stati Uniti e proprio da due loro tour americani sono tratti i sette brani presentati in questo album che la Glasshouse (di proprietà del tastierista Kerry Minnear) mette adesso in circolazione attraverso la distribuzione assicurata da Voiceprint.

I primi cinque brani provengono da una data live a Santa Monica che si tenne il primo gennaio 1975, mentre gli ultimi due brevi brani sono stati registrati in Texas nel mese di marzo del 1977. La registrazione live soffre in qualche momento di evidenti decadimenti del supporto magnetico utilizzato all'epoca per la registrazione ma in generale è di discreta qualità. Il sestetto guidato dai tre fratelli Shulman è in piena forma e dimostra una grande capacità di anticipare situazioni musicali che si consolideranno solo in anni recenti. Certe sezioni della lunghissima "Proclamation" suonano decisamente contemporanee e la sovrapposizione di scansioni ritmiche differenziate fa venire in mente certe cose che solo Miles Davis aveva fatto all'epoca nel celeberrimo On the Corner, un album che era stato bocciato da moltissimi addetti ai lavori dell'epoca e che adesso è portato ad esempio della eccezionale lungimiranza del trombettista.

Track Listing

Cogs in Cogs; Proclamation; Experience; So Sincere; Advent of Panurge; For Nobody #1; For Nobody #2.

Personnel

Gentle Giant
band / ensemble / orchestra

Derek Shulman: vocals, alto saxophone, descant recorder, bass, percussion; Ray Shulman: bass, violin, acoustic guitar, descant recorder, trumpet, vocals, percussion; Kerry Minnear: all keyboards, cello, vibes, tenor recorder, vocals, percussion; Gary Green: electric, acoustic and twelve-string guitars, alto and descant recorders, vocals, percussion; John Weathers: drums, vibes, tambour, vocals, percussion.

Album information

Title: Live in Santa Monica 1975 | Year Released: 2007 | Record Label: Glasshouse Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.