Home » Articoli » Album Review » Charles Lloyd: Sangam

1

Charles Lloyd: Sangam

By

View read count
Charles Lloyd: Sangam
Storico perlustratore dei più diversi universi musicali, Charles Lloyd ha una considerevole conoscenza della musica orientale; non è perciò un caso che, nell’affrontare un concerto commemorativo del grande batterista e suo collaboratore Billy Hiddings, abbia scelto di esibirsi in un trio includente, accanto ad Eric Harland (batterista del suo quartetto), anche Zakir Hussain, virtuoso indiano della tabla.

Il lavoro conserva la vitalità e libertà tipiche dell’esibizione live, e fin dal titolo richiama alla cooperazione tra diversi (Sangam è termine dai molti significati, ma propriamente vuol dire “confluenza”). Per quanto infatti quasi tutte le composizioni siano di Lloyd (esclusa “Guman”, di Zakir Hussain), in esse le specificità culturali dei tre partner vanno in gioco pienamente, integrandosi con grande fascino.

I modelli ispiratori principali sono da ricercarsi nelle esperienze di interazione tra jazz e musica indiana degli anni ’60 e ’70, in particolare è forte l’influenza di John Coltrane - che spesso riecheggia nei torrenziali e coerentissimi assoli di Lloyd - ma anche di Ornette Coleman - al quale sono dedicate numerose, esplicite citazioni di frasi. Ma la cifra del lavoro è assai personale, e sarebbe stato strano il contrario, vista la caratura dei protagonisti.

Aldilà delle caratteristiche specifiche delle singole tracce - alcune di maggiore irruenza, incentrate sui fiati del leader, altre più eteree, poggianti sulle magiche percussioni di Zakir Hussain - l’intero lavoro va davvero ascoltato come se fosse un concerto: toccante il canto di Hussain in “Guman”, spiazzante - visto il contesto - il delicato e interamente occidentale solo di pianoforte in “Nataraj”, il resto del lavoro è manifestazione creativa dell’espressività dei tre musicisti e della loro interazione, da godere come esperienza di ascolto allo stato puro./

Track Listing

Dancing on One Foot; Tales of Rumi; Sangam; Nataraj; Guman; Tender Warriors; Hymn to the Mother; Lady in the Harbor; Little Peace.

Personnel

Charles Lloyd
saxophone

Charles Lloyd: tenor and alto saxophones, tarogato, bass and alto flutes, piano, percussion; Zakir Hussain: tabla, voice, percussion; Eric Harland: drums, percussion, piano.

Album information

Title: Sangam | Year Released: 2006 | Record Label: ECM Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Charles Lloyd Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.