Home » Articoli » Album Review » Rope: Saints and Sinners
Rope: Saints and Sinners
Con una diabolica abilità tecnica, il gruppo (che riunisce due esponenti del collettivo El Gallo Rojo (Senni e De Rossi) e uno dell'associazione Bassesfere (Puglisi) sintetizza, amalgama e miscela tutti gli aspetti del jazz della grande epoca: dallo swing esplicito ai "saliscendi" monkiani, passando per il tocco "classico" e cristallino di John Lewis. Il tutto con una purezza di suono che non è pura imitazione ma retrasposizione di uno spirito e di un incontenibile divertimento (vezzo tipico dell'Avanguardia) da parte di musicisti ormai ferratissimi.
Intollerante ad operazioni calligrafiche (altro vezzo dell'Avanguardia) il trio sa donare ai brani un'inedita linfa vitale perfino all' abusata "St. Louis Blues," che parte con un'attacco degno del vulcanico Cecil Taylor per poi virare verso un canonico blues. I due originals si muovono a singhiozzo, tra improvvise galoppate swing sulla tastiera e melodie frammentate.
Track Listing
01. Saint Louis Blues (W. C. Handy) - 5.45; 02. San Francisco Holiday (T. Monk) - 7.55; 03 Django (J. Lewis) 8.38; 04. Medley: Kinda Dukish/Rockin' in rhythm (Ellington/Carney) - 6:35; 05 Baron Samedi (Z.De Rossi) - 4:39; 06. Mamacita (F. Waller/B.Kaye) - 4:53; 07. Monica Jane (B.Frisell) - 7.22; 08. Triogramma (F.Puglisi) - 6:47.
Personnel
Fabrizio Puglisi
pianoFabrizio Puglisi (pianoforte); Stefano Senni (contrabbasso); Zeno De Rossi (batteria).
Album information
Title: Saints and Sinners | Year Released: 2010
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







