Home » Articoli » Album Review » Colin Vallon Trio: Rruga
Colin Vallon Trio: Rruga
Ciò che intriga in questo lavoro è il tentativo di far convivere in un estetica credibile e convincente due grandi direttive che emergono dal titolo del disco ("Rruga" è un termine albanese che si potrebbe tradurre con il viaggio o il sentiero) e da quello di alcuni brani. Ossia l'amore per la musica caucasico-balcanica, i suoi ritmi, i suoi accordi e le sue suggestioni, e quello per la musica nordica, i suoi spazi e i suoi silenzi. Senza dimenticare il piacere dell'improvvisazione intesa più come accostamento di colori, rarefazione melodica e ritmica, essenzialità e sintesi cui i tre protagonisti arrivano partendo da luoghi sonori anche molto distanti tra loro.
L'ascolto ripetuto di Rruga stimola l'interesse per la musica contenuta ed evidenzia un apprezzabile equilibrio raggiunto tra i vari input stilistici utilizzati, parzialmente appesantito da un alone accademico che grava su l'intera incisione. Patrice Moret, bassista del trio, afferma di aver composto l'iniziale "Telepathy" pensando al sound e al modo di cantare di Thom Yorke dei Radiohead. Ecco se il trio avesse osato di più in questa direzione... forse parleremmo di un piccolo capolavoro.
Track Listing
Telepathy; Rruga; Home; Polygonia; Eyjafjallajokull; Merel; Iskar; Noreia; Ruga, var.; Fjord; Epilog.
Personnel
Colin Vallon
pianoColin Vallon: piano; Patrice Moret: double-bass; Samuel Roher: drums.
Album information
Title: Rruga | Year Released: 2011 | Record Label: ECM Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







