Home » Articoli » Album Review » R+R=NOW: R+R=NOW - Live (Blue Note Club New York/2018)

1

R+R=NOW: R+R=NOW - Live (Blue Note Club New York/2018)

R+R=NOW: R+R=NOW - Live (Blue Note Club New York/2018)
"When you reflect what's going on in your time and respond to that, you can't not be relevant. So 'R' plus 'R' equals 'NOW.'"

Con queste parole Robert Glasper spiegava nel 2017 la nascita del sestetto dei R+R=Now, riprendendo una risposta che Nina Simone dava a quanti la criticavano per le sue prese di posizione politiche e sociali ("an artist's duty, as far as I'm concerned, is to reflect the times"). Non è in effetti una coincidenza che l'eclettico pianista nativo di Houston abbia dato vita concettualmente ai R+R=Now proprio nel periodo in cui lavorava alla co-produzione di Nina Revisited, un album collettivo che fece da colonna sonora al documentario del 2015 "What Happened, Miss Simone?" diretto da Liz Garbus.

Dopo Collogically Speaking (Blue Note 2018), stratosferico album di debutto, la all-star band guidata da Glasper ritorna con un disco registrato dal vivo nell'ottobre del 2018 durante una residenza artistica presso il Blue Note Jazz Club di New York City. Il live-album comprende nuovi arrangiamenti dei brani tratti dal disco d'esordio ("Change of Tone," "Resting Warrior," "Needed You Still," "Respond" e "Been On My Mind"), l'inedito "Perspective/Postpartum" e la cover della canzone di Kendrick Lamar "How Much A Dollar Cost," tratta dall'ormai seminale To Pimp A Butterfly.

La registrazione dal vivo, una modalità riportata in auge negli ultimi anni soprattutto dai musicisti della scena di Chicago e ormai sempre più diffusa, esalta l'intensità e la circolarità dei brani. L'interazione con il pubblico è talmente profonda che a tratti le reazioni suscitate in sala (i silenzi, le ovazioni, i sussulti) diventano palpabili e vanno ad aggiungersi alle sonorità generate dai musicisti, dando forma ad un paesaggio sonoro catartico sebbene aperto ad ogni forma di improvvisazione e possibilità trasformativa. D'altronde, l'unicità dei R+R=Now sta proprio in questa capacità di comunicare attraverso una forma musicale che spinge alla riflessione e alla meditazione.

Isolare i singoli musicisti e i loro contributi alla definizione di questo ricco e stratificato paesaggio sonoro è missione ai limiti del possibile. C'è coralità e armonia in ogni passaggio, perfino in quelli per definizione più edonistici come gli assoli (impossibile a tal proposito non menzionare quello mozartiano di Glasper in "Change of Tone"). Trent'anni dopo la fondazione del Nuovo Jazz realizzata dai vari JDilla, D'Angelo ed A Tribe Called Quest, gli R+R=NOW hanno il merito di riprendere quella tradizione arricchendola di nuove ispirazioni e lasciandovi entrare elementi derivanti da altri generi e stili. L'innovazione nel nostro tempo non può che essere una questione di piccoli dettagli e da questo punto di vista l'opera del collettivo di Glasper è notevole: basti pensare agli effetti elettronici della tromba, all'uso dell'autotune, a un certo approccio jazzistico nell'uso dei sintetizzatori. all'improvvisazione libera e allo swing molto hip-hop del piano e del basso che vanno a innestarsi sul flusso altamente ritmico innescato dalle percussioni.

Come tutti gli artisti ben radicati nel proprio tempo, gli R+R=NOW sanno guardare oltre, aprendoci lo sguardo verso un mondo nuovo in cui culture e identità diverse sanno unirsi in un linguaggio comune libero da ogni forma di confine.

Track Listing

Respond; Been On My Mind; How Much A Dollar Cost; Change Of Tone; Perspectives/Postpartum; Needed You Still; Resting Warrior.

Personnel

Album information

Title: R+R=NOW - Live (Blue Note Club New York/2018) | Year Released: 2021 | Record Label: Blue Note Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Robert Glasper Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.