Home » Articoli » Album Review » Simon Nabatov: Roundup

Simon Nabatov: Roundup

By

View read count
Simon Nabatov: Roundup
Per il suo cinquantesimo compleanno e per la sua undicesima incisione per la Leo Records il pianista e compositore di origine russa Simon Nabatov confeziona un disco coi fiocchi. Vi si trovano tutti gli elementi che hanno portato Nabatov nell'olimpo del pianismo moderno ossia il prestigioso background nella musica accademica, il tocco sopraffino, il debordante virtuosismo che non cede mai al puro esibizionismo, l'interesse per varie forme dell'avanguardia, lo spirito improvvisativo impregnato di grande senso melodico, una curiosità innata verso il nuovo e le sfide più ardue.

Ma Roundup evidenzia in più la grande capacità di scrittura del pianista che mette in fila sette composizioni perfettamente su misura per lo straordinario quintetto allestito, brani che assurgono fin dal primo ascolto al ruolo di veri e propri classici. Vi è un perfetto equilibrio tra senso della narrazione, capacità affabulatrice, melodie quasi d'altri tempi e una forte spinta in avanti, una sintassi disseminata di accidenti, di imprevisti, di furiose improvvisazioni collettive così come di linee essenziali, minimaliste, di sequenze mantriche, di gentili dissonanze.

L'iniziale "Sunrise, Twice" è costruita su cristalline cascate di note provenienti dal pianoforte, una sorta di inquietante carillon che alimenta un clima di spasmodica attesa, una sorta di "Deserto dei tartari "musicale. "Career Ladder" prende corpo da una improvvisazione collettiva che lentamente ma inesorabilmente si ricompone e confluisce in uno splendido corale di caos organizzato. La conclusiva "No Doubt" è una ballad senza tempo che scalda il cuore con poche pennellate assestate con sapienza, attraversata da una sottile tensione che ne costituisce l'elemento decisivo. Ed in mezzo una serie di perle da scoprire ascolto dopo ascolto. I musicisti sono tutti all'altezza della propria fama ma una menzione particolare merita Ernst Reijseger che con il suo violoncello riesce come sempre a penetrare nel cuore delle esecuzioni per esaltarne aspetti reconditi e caratterizzarle con tocchi di genialità.

Track Listing

01. Sunrise, Twice; 02. Career Ladder; 03. Stuck for Good; 04. Now What; 05. Low Budget; 06. Desfile; 07. No Doubt. Tutte le composizioni sono di Simon Nabatov.

Personnel

Nils Wogram
trombone

Nils Wogram (trombone); Matthias Schubert (sax tenore); Ernst Reijseger (violoncello); Tom Rainey (batteria); Simon Nabatov (piano).

Album information

Title: Roundup | Year Released: 2010 | Record Label: Leo Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Nils Wogram Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.