Home » Articoli » Album Review » Rodrigo Y Gabriela: Rodrigo Y Gabriela

1

Rodrigo Y Gabriela: Rodrigo Y Gabriela

By

View read count
Rodrigo Y Gabriela: Rodrigo Y Gabriela
Dal trash metal al flamenco il passo non sembra facile. Eppure, Rodrigo y Gabriela lo hanno compiuto con una invidiabile originalità e risultati che sfidano tutti i luoghi comuni.

Con un po’ di gente sparsa di qua e di là che li attribuisce attestati di stima (David Gray e Damien Rice, su tutti) e un super produttore (John Leckie, prezioso il suo lavoro con i Radiohead, ma c’è chi lo ricorda giovanissimo balance engineer alla corte di Lucio Battisti) Rodrigo Sanchez e Gabriela Quintero realizzano il loro terzo disco, una polveriera pronta ad esplodere.

Un paio di cover di prestigio (“Orion” dei Metallica e “Stairway to Heaven” degli Zeppelin) e il resto, sette composizioni originali, da far saltare il banco e qualche tacco (per chi li porta).

Irresistibile “Tamacun”, ancor di più “Vikingman” (per la prima parte molto vicina, melodicamente, ad arie che hanno accompagnato nel recente passato “cicloni” filmici).

Per il resto (che non è poco) i due bruciano le dita, i palmi delle mani e i polsi tra corde calienti che più non si può, linea di congiunzione ideale tra Messico, Spagna e Irlanda, patria di adozione.

Forse un po’ monotono nelle tessiture (oltre a chitarre acustiche lanciate a velocità supersonica e percussioni torride, spunta anche il violino gitano di Roby Lakatos in “Ixtapa”) il CD è un colpo acustico, febbricitante - al limite del delirio - fatto di polvere e sudore; bruciato dal sole più implacabile.

Track Listing

01.Tamacun; 02. Diablo Rojo; 03. Vikingman; 04. Satori; 05. Ixtapa; 06. Starirway To Heaven; 07. Orion; 08. Juan Loco; 09. Ppa.

Personnel

Album information

Title: Rodrigo Y Gabriela | Year Released: 2006

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.