Home » Articoli » Album Review » T.R.E.: Riflessi

1

T.R.E.: Riflessi

T.R.E.: Riflessi
"Tre" è il numero perfetto, il simbolo della divinità cui siamo più abituati, il codice dell'argomentazione concettuale: tutti elementi che tornano - assieme al più prosaico numero dei componenti del trio piano-basso-batteria - in questo Riflessi del T.R.E. (Tri Razional Eccentrico), ovvero Alessandro Giachero, Stefano Risso e Marco Zanoli.

Al secondo lavoro per Abeat (leggi la recensione del precedente Passaggi), T.R.E. mette in scena con grande coraggio e piena coerenza una musica interamente improvvisata, dialogica, basata sul dialogo paritetico, nella quale il rischio dell'esplorazione e della scoperta della nota giusta "qui e ora," sono la cifra fondamentale.

Ben sedici le tracce, delle quali solo tre superano i quattro minuti, mentre le altre risolvono il dialogo in conversazioni brevi, ma intense, nelle quali gli strumenti risuonano nel loro ricercare, dentro atmosfere rarefatte, tracce di temi, passaggi dal lirismo appena accennato e tuttavia toccante.

Se puntillistico ed essenziale è il lavoro ritmico di Zanoli (che però opera qua e là scenograficamente ai piatti) ed ovviamente fondamentale è quello di Giachero - estremamente dosato e meditato il suo tocco, espressive e non ostentate le sue tecniche "non convenzionali," per un approccio allo strumento che ricorda Bobo Stenson - il protagonista del disco appare però Risso, il cui contrabbasso è costantemente al centro della scena, un po' come accade ai grandi dello strumento anche nei contesti più rilevanti. Ne sia esempio "Drops," interamente costruita su di lui e sostanzialmente un suo lungo assolo, ma anche quei momenti in cui, all'archetto o percuotendo la cassa, offre espressive risposte alle chiamate del piano.

Non è usuale ascoltare lavori di questo spessore, che evadono da ogni monotonia richiedendo ascolto attento senza però scivolare mai nel cerebrale e rendendo in cambio stimoli a volontà e immenso piacere. Non è usuale in Italia, ma neppure altrove. Per cui sarebbe davvero opportuno prestare a questo disco, e a questi musicisti, la massima attenzione. La meritano tutta.

Visita i siti di Alessandro Giacchero e Marco Zanoli.

Track Listing

1. Opening - 3:30, 2. Drops - 3:12, 3. Fragments - 1:21; 4. Fuoco rituale - 3:31; 5. Passaggi - 4:31; 6. L’ingranaggio - 0:46; 7. Sabbia - 4:13, 8. Colors - 2:02; 9. Conversation I - 2:26; 10. Conversation II - 1:32; 11. Dietro lo specchio - 2:26; 12. Il sogno - 2:50; 13. La Scala di Cristallo - 1:23; 14. Memories - 6:05; 15. Notturna - 3:20; 16. Paesaggi sonori - 3:15 Tutti i brani sono di Giachero-Risso-Zanoli

Personnel

Stefano Risso
bass, acoustic

Alessandro Giachero (pianoforte), Stefano Risso (contrabbasso), Marco Zanoli (batteria)

Album information

Title: Riflessi | Year Released: 2007 | Record Label: Abeat Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.