Home » Articoli » Album Review » AA.VV.: Riddim Box
AA.VV.: Riddim Box
La quantità di ingredienti e di influenze [che è ormai un segno distintivo della nostra contemporaneità] è tale da fare rilucere come su una superficie liquida tante schegge che difficilmente l'ascoltatore potrà ridurre a una matrice comune, ma - per quanto soggettivo - lo sguardo del compilatore riesce a evidenziare elementi e artisti chiave.
Da MJ Cole a Kode9 [per citare nomi che all'ascoltatore italiano potrebbero suonare più familiari], passando per Roska, Altered Natives o Zed Bias, si attraversano zone di influenza giamaicana, altre raggelate di linee techno, sentieri accidentati di broken beats e una scurezza ossessiva che rimane sottopelle come l'inchiostro di un vecchio giornale.
Forse le ansie definitorie rischiano di confinare queste musiche in un contesto meno arioso di quanto potrebbe essere [e magari di includerne di non del tutto convincenti], ma le tracce sono spesso intriganti e danno uno spaccato, per quanto parziale, delle tendenze inglesi di questi ultimi anni.
Track Listing
CD 1 01. Altered Natives - Rass Out; 02. MJ Cole - Volcano Riddim; 03. NB Funky - Riddim Box; 04. Tubby T - Ready She Ready (Seiji Remix); 05. Sunship feat Warrior Queen - Almighty Father (Solid Groove Underground Souljah Mix); 06. Zumen featuring Leafnuts & Aaron Phiri - Rolexxx; 07. Hard House Banton - Sirens; 08. Ghosts On Tape - Predator Mode (Roska Remix); 09. Donae'o - African Warrior (Instrumental) CD 2 01. Stereotyp meets Al Haca - Blaze 'n' Cook (Radioslave Remix); 02. Kode9 - Black Sun; 03. Lil Silva - Pulse vs Flex; 04. LV feat. Rubi Dan & Errol Bellot - Crossfire; 05. Zed Bias & Omar - Dancing; 06. D-Malice - Gabryelle (Refix); 07. Grievous Angel - Move Down Low (Dubplate Mix); 08. DVA - Natty; 09. Shystie - Pull It (Ill Blu Instrumental); 10. Crazy Cousinz - Attract.
Personnel
Album information
Title: Riddim Box | Year Released: 2011 | Record Label: Tovorak Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








