Home » Articoli » Album Review » Elisabetta Antonini, Alessandro Contini: [R]evolution

Elisabetta Antonini, Alessandro Contini: [R]evolution

Elisabetta Antonini, Alessandro Contini: [R]evolution
Una riflessione musicale sull'arte e la sua rivoluzionaria capacità di cambiamento di sguardi sul mondo: questa l'ispirazione che muove [R]evolution, lavoro congiunto di Elisabetta Antonini e Alessandro Contini, compagni nella vita e per la prima volta anche in un'esperienza artistica.

Il disco si suddivide in nove brani, quasi tutti dedicati a un artista "rivoluzionario," iniziando con Pina Bausch e concludendo con David Sylvian, al quale in certa misura si ispira musicalmente, toccando Fela Kuti e Sebastiao Salgado, Dino Buzzati e Charles Bukowski. Le musiche sono tutte originali, escluso il conclusivo brano di Sylvian; quest'ultimo e il singolare "Paradox" (scritto dalla Antonini) sono anche i soli i cui testi non siano opera dello scrittore statunitense Michael Rosen.

Il disco è oggettivamente difficilmente etichettabile: c'è molta musica elettronica, ci sono atmosfere ambient e progressive, ma vi trovano spazio brani lirici e narrativi, momenti d'improvvisazione, passaggi pianistici —opera di Alessandro Gwiss —tra il jazz e la contemporanea e continue screziature elettroniche —molte delle quali create da Michele Rabbia —che spiazzano e arricchiscono le tessiture. C'è, quasi ovunque, la magica tromba di Nils Petter Molvaer, come suo solito timbricamente trasfigurata dall'elettronica, che amplia gli spazi e li rende onirici, conferendo alla riflessione musicale ulteriori suggestioni artistiche.

Efficace anche l'alternanza delle due voci, con Contini che mette a frutto la sua poliedricità —oltre a spaziare dalla musica antica al jazz, è anche attore —risultando di brano in brano camaleontico. E anche i ritmi e le atmosfere, pur caratterizzate dalla comune cifra elettronica, variano in funzione del dedicatario, così da eludere quasiasi rischio di appiattimento o ridondanza.

Un lavoro originale, molto moderno, anzi perfino futuribile, probabilmente gustosissimo dal vivo, ma che anche registrato colpisce per la varietà e la ricchezza dei suoni che sprigiona.

Track Listing

Genesi; Suite for Pina Bausch; For Fela; Sebastiao; Bluebird; Paradox; Damned Old Moon; I Now Recall; Nostalgia.

Personnel

Additional Instrumentation

Elisabetta Antonini: EFX; Alessandro Contini: EFX; Alessandro Gwis: electronics; Michele Rabbia: drums, electronics; Nils Petter Molvaer: EFX

Album information

Title: [R]evolution | Year Released: 2024 | Record Label: Self Produced

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.