Home » Articoli » Album Review » Michel Nirenberg: Retrato/Portrait

5

Michel Nirenberg: Retrato/Portrait

By

View read count
Michel Nirenberg: Retrato/Portrait
È un debutto particolarmente brillante questo di Michel Nirenberg, giovane sassofonista brasiliano residente dal 2012 negli Stati Uniti dove ha perfezionato la sua formazione musicale con un master's degree in music performance conseguito alla James Madison University.
Nato a Rio De Janeiro in una famiglia vicina alla musica, Michel ha un solido bagaglio classico ma dall'adolescenza ha sviluppato una forte attrazione per il jazz, i generi tipici della musica brasiliana (choro, forró, samba, baião, maracatu) e per la musica di Hermeto Pascoal ed Egberto Gismonti.

Suona professionalmente dal 2007 e questo lavoro è un vero e proprio ritratto del suo percorso musicale recente. Il repertorio del disco (costituito per metà di sue composizioni) si ispira e privilegia i generi popolari brasiliani che abbiamo citato, aggiungendo un omaggio a Duke Ellington con un'esuberante rilettura del classico "Caravan." Tra gli altri brani non suoi troviamo un'appassionata e nostalgica versione di "Beatriz" dei grandi Chico Buarque ed Edu Lobo, più il recupero di autori sconosciuti del primo Novecento come Jacob do Bandolim, Anniban Augusto Sardinha e Severino Araujo. Scelte sofisticate che si traducono in esecuzioni virtuosistiche (com'è ovvio nel choro e nel forró) ma animate da profonda partecipazione. Lo sostiene un ottimo quartetto che si apre a qualche ospite e trova un punto di forza nell'esuberante presenza ritmica di Leonardo e Alejandro Lucini al basso elettrico e alla batteria.
Particolarmente coinvolgenti in questo senso sono "Chorinho em aldeja," "Menina de Avental," "Forró from the South" e "Samba da Virginia" ma Nirenberg si dimostra un duttile autore ed esecutore. Sono ancora apprezzabili "Desvairada," eseguita in solo, e il variopinto "A Deux" che inizia come un anomalo tango, assume fluessuose forme latin e si conclude come serrato e swingante tema jazz.

Track Listing

Chorinho Em Aldeia/Na Gloria; A Deux; Forro from the South; Beatriz; Caravan; Menina De Avental; Lonely; Samba Da Virginia; Santa Moreno; Bonus Track; Forro from the South 2.

Personnel

Michel Nirenberg: sassofoni, clarinetto, voce; Dani Cortaza: chitarre; Alejandro Lucini: batteria, percussioni; Leonardo Lucini: basso elettrico; Alex Brown: pianoforte; Bruno Lucini: percussioni; Rogerio Souza: chitarra; Julia Teixeira: voce; Daniel Gralewski: voce.

Album information

Title: Retrato/Portrait | Year Released: 2016 | Record Label: Self Produced

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.