Home » Articoli » Album Review » Schmittmenge Meier: R.E.A.L.

1

Schmittmenge Meier: R.E.A.L.

By

View read count
Schmittmenge Meier: R.E.A.L.
Come avviene nella maggior parte delle produzioni targate El Gallo Rojo, una delle componenti principali nella miscela che le rende spesso irresistibili, è la gioia, il divertimento del suonare, la musica intesa come gioco.

Si gioca con il materiale sonoro, sottoponendolo a qualsiasi tipo di (mal)trattamento, si gioca con gli strumenti ricavandone i suoni più impensabili, si gioca con i generi (chi se ne frega se si mischia una polka con le frenesie del bop, se un trequarti va a braccetto con una sparata free), si gioca con l'ascoltatore, quanti tranelli, quanti depistaggi disseminati lungo le nove tracce del disco!

E' quello che avviene con questi giovani musicisti tedeschi provenienti da Colonia e da Berlino, che in R.E.A.L. danno sfogo alla propria creatività attraverso una vena che potremmo definire goliardica, per il piacere, il divertimento e l'ironia che la sostengono. Ma non si pensi ad un lavoro sconclusionato e privo di coerenza perché R.E.A.L. possiede una organizzazione compiuta, la scrittura è tutt'altro che opzionale e la logica complessiva del lavoro si inserisce in quel filone del jazz moderno dove tutto è lecito ma niente è casuale.

L'incisione, nella quale fa capolino qua e là un poco di elettronica, è godibile dall'inizio alla fine. Tra blues sgangherati, l'iniziale "Blues per Gerardo Gastello" e il conclusivo "Blues Complot," fanfare tradizionali arrangiate con un pizzico di schizofrenia, "Hanschen Klein," lontani echi mediorientali esasperati dalla libera improvvisazione, "Auseinandersetzung mit dem Islam ," le grottesche avventure di Pippi Calzelunghe, "Pippi Langstrumpf," l'ascoltatore viene sballottato su montagne russe musicali, dove resta a volte senza fiato e con brividi di piacere.

Track Listing

01. Blues per Gerardo Gastello (M.Schriefl); 02. Hänschen Klein (trad. arr. M.Schriefl); 03. Paris-Hof-Prag (G.Gschlößl); 04. Auseinandersetzung mit dem Islam (M.Schriefl); 05. Ende (G.Gschlößl); 06. Giganten Leviathans (C.Lillinger); 07. Pippi Langstrumpf (J.Johansson, arr. M.Schriefl); 08. Ballade für einen Obdachlosen (M.Schriefl); 09. Blues Complot (G.Gschlößl).

Personnel

Matthias Schriefl (tromba, flicorno, melodica);Gerhard Gschlossl (trombone); Robert Landfermann (basso); Christian Lillinger (batteria).

Album information

Title: R.E.A.L. | Year Released: 2009

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.