Home » Articoli » Album Review » Joe Rosenberg Quartet: Quicksand

1

Joe Rosenberg Quartet: Quicksand

Joe Rosenberg Quartet: Quicksand
Buttando un’ occhiata veloce alla discografia di Joe Rosenberg balzano all’occhio gli omaggi (ben quattro), apertamente dichiarati fin dai titoli, a Eric Dolphy ed Ornette Coleman. Se poi aggiungiamo che nelle note di copertina di Quicksand compare un giudizio assai lusinghiero da parte di Antony Braxton, il cerchio si chiude, e i riferimenti stilistici e culturali sembrerebbero chiari e definiti.

Benché nel CD questo background emerga piuttosto chiaramente, Rosenberg è bravo a depistare l’ascoltatore. A partire dallo strumento, il sax soprano, assai poco utilizzato dai musicisti appena citati. Per continuare con l’uso di una scrittura che, utilizzando scarti e libertà interpretative all’interno di una configurazione apparentemente rigida e determinata, sottopone i brani a minime ma continue trasformazioni, polarizzandone i centri focali.

“A la carte“, per esempio, possiede la geometrica costruzione dei brani di Braxton e l’altrettanto originale commistione di atmosfere cameristiche e libera improvvisazione. Il soprano di Rosenberg è austero come un oboe, il contrabbasso archettato di Helias suona come un violoncello e la batteria di Rainey lavora quasi esclusivamente sui tamburi, poi quasi dal nulla arriva un’onda carica di swing che trasporta la composizione in un’altra dimensione.

La title-track ha una valenza ritmica importante, con pedali di basso e pianoforte che scatenano la fantasia percussiva di Rainey, ma una linea melodica dall’andamento carsico addolcisce il climax dell’esecuzione. In “Jean-Truc“ il soprano improvvisa con linee zigzaganti e oblique alla Dolphy, ma prende il testimone da un assolo di pianoforte rapsodico e visionario ad opera del giapponese Hamamura.

Disco di non facile approccio, Quicksand ribadisce il talento di compositore di Joe Rosenberg e lo propone come uno degli interpreti più originali del sax soprano.

Track Listing

01. A la carte; 02. Quicksand; 03. Jean-Truc; 04. S.O.S; 05. Nouvelle Afrique; 06. What It Is; 07. Blood Count. Tutte le composizioni sono di Joe Rosenberg.

Personnel

Joe Rosenberg
saxophone, soprano

Joe Rosenberg (sax soprano); Masako Hamamura (piano); Mark Helias (basso); Tom Rainey (batteria).

Album information

Title: Quicksand | Year Released: 2007 | Record Label: Black Saint

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.