Home » Articoli » Album Review » Bryan and the Haggards: Pretend It's the End of the World

Bryan and the Haggards: Pretend It's the End of the World

By

View read count
Bryan and the Haggards: Pretend It's the End of the World
Le vicende artistiche e umane della leggenda del country Merle Haggard hanno seguito un percorso comune a molti grandi della musica. Un'infanzia difficile, una vita condita da detenzioni e umiliazioni, la musica come unico momento di riscatto, il riconoscimento tardivo del proprio talento e della propria arte.

Ma cosa possono avere in comune un musicista country ed un manipolo di ribelli del jazz, di dissacratori conclamati come Mattew Moppa Elliott e Jon Irabagon o un sassofonista versatile come Bryan Murray? Molto più di quanto sia lecito supporre se solo si ricorda che il giovane Haggard fu folgorato da un ancora imberbe Ornette Coleman ad un concerto del cantante/chitarrista Pee Wee Crayton.

O che le strade con il grande contrabbassista Charlie Haden ed il suo senso ritmico atipico (sono parole dello stesso Haggard) si incrociarono più di una volta. O che infine non si possa escludere come la combinazione di semplicità lirica e di figurazioni ritmiche particolari, presenti nella musica di Haggard, abbia contribuito in qualche modo all'avvento del free jazz.

E allora chi meglio di un manipolo di spericolati e affiatati musicisti quali Bryan and the Haggards (cambiano leadership e nome della band ma i cinque sono gli stessi di Jon Lundbom & Big Five Chord) poteva rendere omaggio al country atipico e nello stesso tempo cosi profondamente tradizionale del chitarrista di Bakersfield? Avant-free-country-jazz se proprio si volesse appiccicare un etichetta a Pretend It's the End of the World, ma più semplicemente un disco che sul genere musicale americano per eccellenza riversa la creatività e i tratti di genialità di Bryan and the Haggards.

Linee melodiche semplici che hanno scalato infinite volte le classifiche di vendita e di ascolto degli States sono attraversate dalla furia creativa dei cinque. Tra valzerini impertinenti, chitarre incandescenti, sassofoni ora falsamente melodiosi ora dissonanti e abrasivi e improvvisazioni che non dispiacerebbero a Ornette Coleman (la celeberrima "Working Man Blues" è fantastica nel suo trasformarsi in perfetto free jazz). E magicamente il tutto suona fedele all'originale come meglio non si potrebbe.

Insomma trentotto minuti di grande musica e di divertimento assicurato.

Lunga vita alla Hot Cup Records!

Track Listing

Silver Wings; Swinging Doors; Working Man Blues; Miss the Mississippi and You; Lonesome Fugitive; All of Me Belongs to You; Trouble in Mind.

Personnel

Bryan Murray
saxophone, tenor

Bryan Murray; tenor saxophone; Jon Irabagon: alto saxophone; Jon Lundbom: guitar; Matthew "Moppa" Elliott: bass; Danny Fischer: drums.

Album information

Title: Pretend It's the End of the World | Year Released: 2010 | Record Label: Hot Cup Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.