Home » Articoli » Album Review » Me'Shell Ndegéocello: Pour Une Âme Souveraine: A Dedicat...

Me'Shell Ndegéocello: Pour Une Âme Souveraine: A Dedication To Nina Simone

By

View read count
Me'Shell Ndegéocello: Pour Une Âme Souveraine: A Dedication To Nina Simone
Nei giorni in cui scriviamo questa recensione divampa una polemica sulla scelta dell'attrice che dovrebbe interpretare il ruolo di Nina Simone nell'atteso film biografia: l'annunciata Zoe Saldana sarebbe infatti - e in effetti lo è - un po' troppo "bianca" rispetto alla celebre cantante che dovrebbe impersonare e molte voci di protesta si stanno levando, tanto più che la Simone è sempre stata un personaggio profondamente legato all'orgoglio black.

Vada come vada, la vicenda è sintomatica della non facile "gestione" di tributi, riletture, omaggi e reintrepretazioni di figure dalla spiccata originalità e l'attesa per il nuovo lavoro della bassista e cantante Me'ShellNdegéocello, anch'esso dedicato alla Simone era chiaramente alta.

Di certo non si può negare a Me'Shell una sensibilità particolare [giocata nel corso della carriera con esiti alterni, ma mai banali] nel contribuire in modo originale al flusso espressivo della musica afroamericana e in questo senso la figura della Simone è uno stimolo piuttosto ghiotto, sia per il forte significato politico della sua musica che per la varietà di stili entro cui lo ha coniugato.

Oltre alla band che ultimamente l'accompagna, Me'Shell ha voluto qui alcuni ospiti, dal sassofonista Tracy Wannomae alle voci di Lizz Wright e Sinead O'Connor, passando per Cody ChesnuTT, Toshi Reagon e Valerie June, in una sorta di coralità che bene si armonizza con gli intenti del progetto.

"Nina era così insolita, senza regole" dice Me'Shell, che della Simone ha certamente il piglio forte e orgoglioso, e la musica di questo Pour Une Âme Souveraine [in italiano "per un'anima sovrana"] decide saggiamente, da un lato di non ricalcare le versioni originali dei pezzi, dall'altro di affrontare un repertorio ad ampio spettro, fatto non solo di temi scritti da Nina, ma anche di brani che amava interpretare.

Il risultato però alla fine è meno convincente delle premesse, sia perché le premesse medesime sono piuttosto alte data l'accoppiata, ma anche perché tutto rimane un po' in una sorta di terra di mezzo non sufficientemente avventurosa per le possibilità di Me'Shell [che rallenta con andamento nebbioso alcuni classici, ma che non trova quell'obliquità che ce l'ha fatta conoscere come conturbante balladeuse] e nemmeno troppo calcolata per avere un particolare impatto pop. Gradevole, ma considerati gli obbiettivi, missione piuttosto incompiuta...

Track Listing

01. Please Don't Let Me Be Misunderstood; 02. Suzanne; 03. Real Real (feat. Toshi Reagon); 04. House of the Rising Sun (feat. Toshi Reagon); 05. Turn Me On; 06. Feelin' good; 07. Don't Take All Night (feat. Sinéad O'Connor); 08. Nobody's Fault But Mine (feat. Lizz Wright); 09. Be My Husband (feat. Valerie June); 10. Black is the Color of My True Loves Hair; 11. See Line Woman; 12. Either Way I Lose; 13. To Be Young, Gifted and Black (feat. Cody Chesnutt); 14. Four Women.

Personnel

Album information

Title: Pour Une Âme Souveraine: A Dedication To Nina Simone | Year Released: 2012

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.