Home » Articoli » Album Review » Gabriel Vicéns: Point in Time
Gabriel Vicéns: Point in Time
In scaletta tutte composizioni originali, alcune con delle parti introduttive, dove trovano ampio spazio sia il pianismo essenziale e percussivo di Eduardo Zayas, che soprattutto il sax alto di Jonathan Suazo, protagonista al pari del leader di questa registrazione. I dieci minuti de "La Defencia" ben evidenziano queste caratteristiche, come del resto i molti episodi che vedono dialogare sax e chitarra, ma anche piano e sezione ritmica. Quello prodotto dalla band di Vicéns è un jazz dalle maglie larghe, dove si inseriscono accenni funky, ostinati dal carattere importante, melodie all'occorrenza morbide e orecchiabili. In più gli ospiti presenti tra i credits (David Sánchez al tenore in tre brani e Eddie Gomez al contrabbasso per buona parte del CD) contribuiscono a innalzare il livello artistico dell'album. In particolar modo David Sánchez riesce in "Cuadro" a lasciare tracce del suo passaggio con un intervento molto ben calibrato e denso di fascino.
Vicéns non si dilunga mai più del dovuto nei suoi interventi solistici, e in questo modo riesce a produrre una musica di gruppo perfettamente in equilibrio tra sfondo e primi piani, tra contorno e nucleo espressivo.
Track Listing
1. El Comienzo; 2. Point in Time; 3. Intro to La Diferencia; 4. La Diferencia; 5. Intro to Cuadro; 6. Cuadro; 7. Beautiful Place; 8. Intro to Frame of Mind; 9. Frame of Mind; 10. Intro to El Camino; 11. El Camino; 12. The World in My View.
Personnel
Jonathan Suazo
saxophoneGabriel Vicéns: chitarra; Jonathan Suazo: alto sax; Eduardo Zayas: pianoforte; Matt Clohesy: contrabbasso; Eddie Gomez: contrabbasso (6, 7, 9, 10,11); Vladimir Coronel: batteria; David Sánchez: sax tenore (5, 6, 12).
Album information
Title: Point in Time | Year Released: 2012 | Record Label: Point of Departure, WMPG-FM
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







