Home » Articoli » Album Review » Momo Kodama: Point and Line
Momo Kodama: Point and Line
La cosa che più colpisce, in una specularità (o complementarietà, se preferite) di umori e anche tecniche di scrittura che non mancherà di sorprendere più d'uno, è quanto, appunto, assolutamente intrecciabili fra loro siano le pagine dell'uno e dell'altro, a dispetto dei quasi cento anni che le separano.
"Ciò che trovo notevole in entrambiha dichiarato la pianista -è una capacità di espressione poetica che varia ampiamente tra il lirismo e il dramma, tra la meditazione e lo sfoggio virtuosistico." Debussy, dei due, è ovviamente il più noto, se ci permettete il termine il più "masticato," e non si può quindi non rilevare come ripetuti momenti del CD (in particolare il trittico che occupa le tracce da 7 a 9, studi X, II e VI, ma certo non solo quelli) cozzino largamente contro l'immagine di autore votato a senso unico o quasi al chiaroscuro e alle mezze tinte (si è soliti rapportarlo all'impressionismo pittorico) che gli è stata cucita addosso da chi evidentemente ama particolarmente i luoghi comuni.
Hosokawa, nella cui scrittura saltano all'occhio studi e vissuto in terra europea (il che vale per la stessa Kodama, d'altro canto), a volte si adagia per parte sua su una staticità scolpita, scura e fascinosa (per esempio negli studi I e VI), facendosi altrove più nervoso (studio II), addirittura impetuoso (V), e comunque non di rado attraversato da un moto ondivago di crescendo e decrescendo (emblematico in tal senso l'ampio studio IV).
Nel complesso un'opera di estremo rigore, nella varietà. Elegante e suggestiva la copertina dell'uruguayano Fidel Sclavo.
Track Listing
Pour Les Arpèges Composés Etude XI (Claude Debussy); Point And Line Etude II (Toshio Hosokawa); Pour Les Quartes Etude III (Claude Debussy); Calligraphy, Haiku, 1 Line Etude III (Toshio Hosokawa); Pour Les Sixtes Etude IV (Claude Debussy); 2 Lines Etude I (Toshio Hosokawa); Pour Les Sonorités Opposées Etude X (Claude Debussy); Pour Les Tierces Etude II (Claude Debussy); Pour Les Huit Doigts Etude VI (Claude Debussy); Lied, Melody Etude VI (Toshio Hosokawa); Pour Les "Cinq Doigts" – D'après Monsieur Czerny Etude I (Claude Debussy); Pour Les Accords Etude XII (Claude Debussy); Pour Les Agréments Etude VIII (Claude Debussy); Ayatori, Magic By 2 Hands, 3 Lines Etude IV (Toshio Hosokawa); Pour Les Degrés Chromatiques Etude VII (Claude Debussy); Anger Etude V (Toshio Hosokawa); Pour Les Notes Répétées Etude IX (Claude Debussy); Pour Les Octaves Etude V (Claude Debussy).
Personnel
Momo Kodama: piano.
Album information
Title: Point and Line | Year Released: 2017 | Record Label: ECM Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









