Home » Articoli » Album Review » Martin Leiton: Poetry of Sound

Martin Leiton: Poetry of Sound

By

View read count
Martin Leiton: Poetry of Sound
Bel trio spagnolo pianoless, questa formazione è guidata dal contrabbassista Martin Leiton, autore di tutte le composizioni, e testimonia la vivacità creativa di una scena da noi non molto conosciuta qual è quella iberica.

Vi si ascolta una musica piuttosto rarefatta, sospesa quasi in un'atmosfera di pathos, nella quale il suono la fa da padrone su strutture e temi melodici, pur nella presenza delle une e degli altri. Il contrabbasso del leader conduce il gioco -con un battito perlopiù quasi puramente legante, ma talvolta anche ritmicamente incisivo ("Lynch," "Take Your Time")—e apre spazi espressivi alle ance di Marcel.lí Bayer, il quale senza troppi orpelli e/o virtuosismi sviluppa narrazioni ora astratte, ora liberamente liriche, sempre convincenti. Ottimo l'apporto del batterista Oscar Domenech, che aggiunge colore ai quadri lavorando efficaciemente ora ai piatti e a varie suggestive percussioni, compensando con i suoi lampi l'oscurità timbrica dei fiati, ora alle casse, donando matericità -assieme al corposo suono del contrabbasso -ai passaggi più rarefatti.

I tre musicisti trovano così modo di mettere a frutto al meglio le loro eccellenti qualità, in un contesto complessivo che tiene sempre alta l'attenzione dell'ascoltatore, un'attenzione che peraltro l'album richiede per essere apprezzato al meglio, in assenza di schemi prevedibili, e che giustifica a pieno il titolo di "poesia del suono."

Track Listing

Mistake; Rojo; Events; Lynch; ¿Tú y cuántos más?; Take Your Time; Fat; No Time; Perception II.

Personnel

Martin Leiton
bass, acoustic

Marcel.lí Bayer: sax contralto e tenore, clarinetto basso; Martín Leiton: contrabbasso; Oscar Doménech: batteria.

Album information

Title: Poetry of Sound | Year Released: 2016 | Record Label: Underpool

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.