Home » Articoli » Album Review » Zeno De Rossi Sultry: Plunge

2

Zeno De Rossi Sultry: Plunge

By

View read count
Zeno De Rossi Sultry: Plunge
A distanza di quattro anni dall'esordio, il trio Sultry del batterista Zeno De Rossi pubblica il secondo capitolo con la nuova etichetta El Gallo Rojo Records.

La formazione base (Chris Speed al tenore e clarinetto, Stefano Senni al contrabbasso e De Rossi alla batteria) è rimasta la stessa ma si aggiungono due nuovi ospiti: il tastierista Anthony Coleman e il chitarrista Enrico Terragnoli, già stretto partner di Zeno, che apporta un contributo determinante alle nuove dinamiche espressive.

Come sa bene chi segue le attività del giovane batterista veronese, siamo sulla lunghezza d'onda dell'avanguardia "downtown" di New York: non a caso il master è stato registrato al Good and Evil di Brooklyn, durante uno dei soggiorni statunitensi di De Rossi.

Il nastro è stato poi rimasterizzato e sovrainciso con nuove parti di chitarra e il risultato finale è scintillante: temi accattivanti e articolati, dove lo spiccato senso dello swing del leader si lega alle diffuse frammentazioni del tessuto ritmico.

Il percorso musicale è riccamente speziato di aromi diversi: dopo l'impetuoso e iterativo "Plunge" (a cui l'hammond di Coleman dona un clima deliziosamente retrò), si passa a "Tina" una bella sintesi tra linea melodica colemaniana (Ornette) e reminiscenza latine (alla Ribot) e si prosegue con "The Daniel Quinn Theme" ricco di contrasti ritmici e segnato dal fluente assolo di Speed al tenore. Tutti i brani seguenti valorizzano la dimensione melodica, con temi gustosamente rievocativi che si sviluppano in un gioco di variazioni e innesti: di volta in volta troviamo chiari riferimenti al klezmer, all'universo latino, al rock psichedelico, alla tradizione del jazz e persino all'ambito accademico.

Uno dei brani esemplari, in questo senso, è il lungo "Singer" (dedicato allo scrittore ebreo) dove alla lirica parte di clarinetto si sovrappone un lancinante e suggestivo intervento di chitarra del bravissimo Terragnoli.

Un disco di qualità, con temi di grande presa e assoli convincenti, che conferma le doti strumentali di De Rossi e la sua intelligente leadership. Da segnalare la belle foto di copertina, opera di Boris Cvjetanovic.

Track Listing

01. Plunge (Speed) - 4:39; 02. Tina (De Rossi) - 6:42; 03. The Daniel Quinn Theme (De Rossi) - 3:47; 04. Audio Bongo (Norman) - 1:34; 05. Zakaz (De Rossi) - 6:03; 06. Freezy (Speed) - 4:22; 07. Fujiyama (Brubeck) - 2:33; 08. Petunia (De Rossi) - 2:54; 09. Singer (De Rossi) - 5:14 10. Ida Y Vuelta (Senni) - 3 :34; 11. Abracadabra (De Rossi) - 1:53; 12. Cristo Redentor (Pearson) - 3:04.

Personnel

Chris Speed
saxophone

Chris Speed (sax tenore, clarinetto); Stefano Senni (contrabbasso); Zeno De Rossi (batteria); Ospiti: Anthony Coleman (hammond, tastiere); Enrico Terragnoli (chitarra elettrica)

Album information

Title: Plunge | Year Released: 2006

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Chris Speed Concerts

Nov 10 Mon
The Bad Plus
Solar Myth
Philadelphia, PA
Nov 10 Mon
The Bad Plus
Solar Myth
Philadelphia, PA

Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.