Home » Articoli » Album Review » Phil Grenadier - Bruno Raberg Duo: Plunge
Phil Grenadier - Bruno Raberg Duo: Plunge
Buona parte delle tracce sono vere e proprie miniature che non superano i due minuti di durata, pensieri fugaci colti al volo nella loro manifestazione primordiale, embrioni che sta all'ascoltatore cogliere nella loro essenza e sviluppare con la propria fantasia. Le altre hanno forma più compiuta, si intravede un filo narrativo anche se mai completamente sviluppato per salvaguardare la libertà d'interpretazione, si infittiscono i punti di riferimento.
Il tutto subisce in fase di produzione leggere manipolazioni e misurati utilizzi di effetti che amplificano suggestioni e paesaggi sonori. Splendida la versione del capolavoro di Ornette, quasi sette minuti di puro incanto, con l'atmosfera resa misteriosa da un geniale uso dello spazio, la melodia che si insinua sotto pelle, i brividi che corrono lungo la schiena. Raberg e Granadier realizzano con Plunge una scultura sonora che gira alla larga da possibili derive intellettualistiche e privilegia sentimento e cuore.
Visita i siti di Phil Grenadier e Bruno Raberg.
Track Listing
Reveille; Last Train to Seville; Five Short Pieces: Seiryuu- Azure Dragon, Byakko - White Tiger, Suzaku - Vermillion Bird, Genbu - Black Tortoise, Ouryu - Yellow Dragon; Lonely Woman; Heartwood; Ushas/Quadratic; Intersections I - IV: Part 1 - Moving Cycles, Part 2 - Line and Sphere, Part 3 - Sand Clock, Part 4 - Isomorphic; Area 51; The Outermost Island; Triangulum; Lizrael; Intersections V: Part 5 - Being and Time.
Personnel
Bruno Raberg
bass, acousticPhil Grenadier: trumpet; Bruno Råberg: acoustic bass, sound design.
Album information
Title: Plunge | Year Released: 2012 | Record Label: Orbis Music
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









