Home » Articoli » Album Review » Barber Mouse feat. Samuel: Plays Subsonica

Barber Mouse feat. Samuel: Plays Subsonica

By

View read count
Barber Mouse feat. Samuel: Plays Subsonica
È sempre rischioso dedicare un album intero al repertorio di una pop/rock band e ancora più rischioso farlo utilizzando di quella band proprio il cantante. Ma a Marco Valente, patron della Auand Records, il rischio è sempre piaciuto e vi è un intero catalogo a testimoniarlo. Il trio che lancia la sfida ha il curioso nome di Barber Mouse e il repertorio è quello dei Subsonica, gruppo di punta dell'alternative-rock italiano.

Il risultato? Decisamente intrigante. L'idea vincente? Andare oltre le convenzioni attraverso un classico piano trio con gli effetti di un orchestra. Con il solito (ab)uso di elettronica, diavolerie e marchingegni così à la page in molte produzioni attuali? Niente affatto. Semplicemente, si fa per dire, con un fantasioso e originale utilizzo di vari tipi di oggetti da inserire nella pancia del pianoforte, tra le corde a sui legni del contrabbasso, in mezzo e intorno alla batteria.

Così che il piano suona talvolta come un Fender Rhodes conferendo all'esecuzione spugnature vintage ma conservando l'anima acustica a volte solenne, a volte intimista. Il contrabbasso assicura una pulsazione vibrante, ricca di sfumature, calda e avvolgente ma attraversata da fremiti, minimi accidenti e sonorità inusuali. La batteria allarga gli orizzonti ritmici con accenti fantasiosi e si prodiga nel dilatare l'orizzonte sonoro con discrezione e buon gusto.

Il risultato è convincente perché se la voce di Samuel costituisce il chiaro e piacevole elemento di continuità con l'estetica Subsonica, Barber Mouse ne raccoglie le linee essenziali per combinarle in una visione personale. Che fissa in riuscito equilibrio la stralunata vena melodica originale con una notevole sensibilità improvvisativa, per niente esibizionista, attenta a non cadere nelle trappole dell'ovvio e del risaputo, prodiga di soluzioni inventive lontane da facili cliché.

Track Listing

01. Colpo di pistola; 02. Amantide; 03. Incantevole; 04. Abitudine; 05. Disco Labirinto (B); 06. Disco Labirinto (A); 07. Non identificato; 08. Eva Eva; 09. Come se; 10. Salto nel vuoto; 11. Strade; 12. Momenti di noia.

Personnel

Stefano Risso
bass, acoustic

Samuel Romano (voce); Fabrizio Rat (piano preparato), Stefano Risso (contrabbasso preparato); Mattia Barbieri (batteria, oggetti).

Album information

Title: Plays Subsonica | Year Released: 2012 | Record Label: Auand

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.