Home » Articoli » Album Review » Diego Minciacchi: Piano Works 1

1

Diego Minciacchi: Piano Works 1

Diego Minciacchi: Piano Works 1
La musica del compositore e neuroscienziato Diego Minciacchi è sempre sorprendente.

Anche laddove Minciacchi si orienta su un solo strumento e il repertorio pare ripiegare sul convenzionale, si trovano elementi che trasformano semplici o banali premesse in sfide riuscite.

Il primo volume dei "Piano Works" pubblicato dalla Col Legno si distacca dal repertorio elettroacustico e dal precedente Aforesaid (2001). I cinque pezzi per pianoforte solo coprono un arco di tempo piuttosto lungo (1979-2003) e nella loro eterogeneità aiutano a capire tanto l'approccio di Minciacchi alla musica che il suo percorso tecnico e teoretico. Quel che risulta è dunque un viaggio dal fragile, rarefatto e quasi pulviscolare "Intermezzo da Danza dell'Angelo" (1979) al virtuoso e movimentato "La connessione disumana - then - Sequitur clades, forte an dolo principis incertum" (2003).

Ci sono elementi di continuità tra i cinque pezzi, tanto sul piano formale, quanto nei riferimenti extra-musicali, letterari, che ciascun pezzo sottende. Depravazione, senso di distruzione e conquista, sconfitta e caduta, emanano una generale sensazione di tragedia finale e di fine imminente che si esprime in una musica dai (sotto)toni malinconici, mesti. In questo quadro la grande attenzione per il gesto formale e virtusositico si esprime in una sorta di dominio forzato del gesto stesso. La costrizione a cui Minciacchi sottopone il suo esecutore toglie il fiato, rendendo piacevole (paradossalmente) quella globale vertigine che istillano note ripetute (quasi meccanicamente e ripetitivamente).

Nel momento di massimo concrollo avviene la disfatta, "con violenza e rabbia incrontrollabile" recita la partitura di "La connessione disumana". Un'immagine largamente suggestiva ed evocativa di quelle che sono teorie e prassi su cui da tempo riflette Minciacchi. Vale davvero la pena approfondire l'ascolto di questi "Piano Works". In sala di registrazione, proprio come in una seduta psicanalitica, si sviscerano modalità, forme, gesti, sentimenti del comporre e fare musica. Il controllo, l'analisi, lo studio hanno come inaspettato e insperato risultato ora disgregazione ora rabbia ora violenza.

Risultato affascinante, in qualche modo sovversivo, ammaliante.

Track Listing

01. Klavierstück Nr. 1: Intermezzo da "Danza dell'Angelo"(1979); 02. Klavierstück Nr. 2: Three Times Form (1983); 03. Klavierstück Nr. 3: Cockamamey (1990); 04. Klavierstück Nr. 4: Vae Victis (1996-1997); 05. Klavierstück Nr. 5: La connessione disumana - then - Sequitur clades, forte an dolo principis incertum (2003).

Personnel

James Clapperton (piano).

Album information

Title: Piano Works 1 | Year Released: 2007 | Record Label: Kayo Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Good Hang
David Bode
Today Yesterday
Anton Mikhailov
Waking Dream
Randy Napoleon

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.