Home » Articoli » Take Five With... » Paul Dunmall e il Questionario di Proust

1

Paul Dunmall e il Questionario di Proust

By

View read count
All About Jazz: Il tratto principale della mia musica.
Paul Dunmall: Ricca di passione e profondamente sentita.

AAJ: La qualità che desidero nei musicisti che suonano con me.
P.D. Che riusciamo a lavorare tutti insieme con intensità e umiltà.

AAJ: Come musicista, il momento in cui sono stato più felice.
P.D. Sono sempre felice. Quando suono non ci sono momenti speciali.

AAJ: Come musicista, il mio principale difetto.
P.D.: Non penso in questo modo, forse quando ero uno studente mi auguravo di riuscire a fare meglio tante cose, ma ora è solo musica suonata meglio che posso.

AAJ: La mia più grande paura quando suono.
P.D.: Di nuovo, questo non è il mio modo di pensare.

AAJ: Sogno di suonare.
P.D.: Musica profondamente spirituale.

AAJ: La mia fonte di ispirazione.
P.D. Il mio impegno nei confronti dei temi spirituali e la mia profonda fede.

AAJ: I miei musicisti preferiti.
P.D.: Sicuramente John Coltrane è in cima alla lista, ma ce ne sono molti altri che mi ispirano, non solo nel jazz ma anche in molte altre aree del fare musica.

AAJ: I miei dischi da isola deserta.
P.D. Le registrazioni di Coltrane, di Dexter Gordon, la "Passione secondo Matteo" di Bach, la "Sagra della Primavera" di Stravinski ... Dammi della buona musica e io sarò a posto.

AAJ: La canzone che canto sotto la doccia
P.D.: No, non canto sotto la doccia, però ho capito che il bello della musica improvvisata è che non ti rimane in testa.

AAJ: I miei pittori preferiti
P.D.: Picasso, Paul Klee...

AAJ: I miei film preferiti.
P.D.: "2001 Odissea nello Spazio," "C'era una volta in America."

AAJ: I miei scrittori preferiti.
P.D.: Non sono un gran lettore di romanzi. Il mio libro preferito è The Gospel of Sri Ramakrishna di M (è la trascrizione di dialoghi di Ramakrishna con discepoli, devoti e visitatori, a cura di Mahendranath Gupta, N.d.R)

AAJ: La mia occupazione preferita.
P.D. Oltre alla musica, è fare stampe artistiche e cercare metalli.

AAJ: Il dono di natura che vorrei avere.
P.D. Forse essere un migliore artista, uno scultore.

AAJ: Nella musica, la cosa che detesto di più.
P.D.: Non odio nessuna musica, in qualche modo ogni musica è buona. Sono le persone che hanno gusti diversi. Quindi, io ascolto ogni tipo di musica, anche se trovo che il pop commerciale sia impossibile da ascoltare.

AAJ: Gli errori musicali che mi ispirano maggiore indulgenza
P.D.: Voglio migliorare ogni aspetto del mio suonare, ma non vedo questo come un cercare errori, o indulgere verso alcuni tipi di errore. Questo modo di pensare non aiuta.

AAJ: Il pezzo che vorrei venisse suonato al mio funerale.
P.D.: Mi piace la "Passione secondo Matteo," "A Love Supreme," forse i "Vier letzte lieder" di Strauss, ma io non ci sarò più. Quindi, meglio se chi resta può scegliere ciò che ritiene più opportuno

AAJ: Lo stato attuale della mia attività musicale.
P.D.: Forte, spero.

AAJ: Il mio motto.
P.D.: Non ho un motto, ma dico a me stesso di non diventare mai compiacente. Cerco di muovermi sempre sulla sottile linea di vera creatività, di essere sempre il più possibile aperto alla musica e di lasciare che la musica mi passi attraverso. La più grande libertà di espressione la ottieni quando hai quasi la sensazione di non essere tu a fare musica.

Foto
John Sharpe.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Take Five with Pianist Irving Flores
Jazz article: Take Five with Bassist Phil Ravita
Jazz article: Take Five with vocalist Diana Hamilton

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.