Home » Articoli » Album Review » Stephen Haynes: Parrhesia

Stephen Haynes: Parrhesia

By

View read count
Stephen Haynes: Parrhesia
Trombettista, improvvisatore, compositore, docente, avvocato. Allievo prima, a lungo collaboratore poi, di Bill Dixon. Si chiama Stephen Haynes, dalle nostre parti è pressoché sconosciuto, ma è uno di quei straordinari personaggi che vivono lontano dai riflettori e rivestono un ruolo fondamentale nel mantenere vivo, rinnovare, sviluppare l'arte musicale e relativi legami con territorio e tessuto sociale. Capelli radi e folta barba bianca con Parrhesia Stephen Haynes licenzia il primo album da leader.

Siamo naturalmente nei territori del free, non quello urlato, viscerale, spesso politicamente coinvolto, abrasivo, incendiario di Ayler, del Coltrane di Ascension, di Shepp, o di Taylor ma piuttosto quello apparentemente distaccato, quasi gentile e riflessivo, a volte un po' snob e intellettualistico della scena di Chicago, e dell'AACM in particolare. Per dar forma alle sue visioni musicali Haynes si circonda di un raffinato improvvisatore come Joe Morris ed uno storico e versatile batterista come Warren Smith.

Il primo accreditato alla chitarra elettrica, ma giureremmo di sentirlo in qualche frangente anche al contrabbasso, mette in mostra la solita maestria nel riempire gli spazi con poche note e nel creare diversivi rispetto al normale corso del flusso sonoro. L'anziano percussionista lascia in cantina metodi e armamentari del buon batterista, sigilla ritmo e swing in senso tradizionale in polverosi bauli per dar libero sfogo alla propria fantasia timbrica concentrandosi quasi esclusivamente sui tamburi. E quando si esibisce alla marimba proietta la musica in una dimensione a metà strada tra richiami ancestrali e trame spiritate.

Il leader dal canto suo rende in qualche modo omaggio al suo mentore Bill Dixon esibendo un suono lirico ma denudato da ogni orpello o abbellimento superfluo, e rendendo funzionali al momento improvvisativo gli spazi aperti, gli ampi intervalli, con le note della sua tromba che si adagiano come gocce di rugiada sulle macchie di colore create dai suoi compagni di viaggio.

Intrigante.

Personnel

Album information

Title: Parrhesia | Year Released: 2010 | Record Label: Sona Gaia Productions

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.