Home » Articoli » Album Review » Phillip Johnston: Page of Madness

Phillip Johnston: Page of Madness

By

View read count
Phillip Johnston: Page of Madness
Questo progetto di Phillip Johnston, intimamente legato ad un lontanissimo film muto giapponese del 1926, intitolato "Kurutta Ippeiji" (A Page of Madness) e diretto da Teinosuke Kinugasa, è stato registrato nel 1998 e viene pubblicato su CD oltre dieci anni dopo la registrazione, a cura della Asynchronous, etichetta discografica personale di Johnston, qui all'esordio.

Per l'occasione Johnston utilizza il suo quartetto da musica jazz da camera denominato The Transparent Quartet. Un piccolo gruppo molto coeso che può contare sulle eccellenti doti strumentali del pianista (e baritonista) Joe Ruddick, del vibrafonista Mark Josefsberg e del bassista David Hofstra.

Ascoltando questo CD ci manca inevitabilmente la componente visiva che è servita come spunto per la sonorizzazion del film, ma la musica è intrinsecamente godibile. Le composizioni sono tutte firmate dal leader e vedono ampio spazio riservato alle escursioni solistiche che sono però sempre ben inserite nell'arrangiamento, dando la sensazione di una musica molto razionale che però sa essere emotivamente intensa e spregiudicata.

I sax di Johnston (alto e soprano) sono in particolare evidenza, con il loro incedere elegante che va ad abbarbicarsi a suggestioni misteriose che compaiono per brevi istanti per poi scomparire nel nulla. Il saxofonista le sa cucire con grande sapienza e le sue linee formano trame delicate che si rincorrono e si attorcigliano, senza lasciare mai buchi nell'ordito.

Anche il pianoforte di Roddick e il vibrafono di Josefsberg sanno ritagliarsi spazi di approfondimento e di espansione, aggrovigliando con strutture ben sovrapponibili le loro intuizioni melodiche e armoniche. Il veterano David Hofstra si trova a dover fornire il supporto ritmico e la base armonica col suo bel basso mai intrusivo. E lo fa con la solita souplesse.

Dopo quasi ottanta minuti di suggestioni raffinate, sospese nel pulviscolo dell'aria, la musica si spegne lentamente, come fosse finita l'energia che muove le figurine meccaniche del carillon. Ma basta premere 'play' per farla ripartire.

Track Listing

Prelude; The Dancer; The Mad Wife; The Visit; The Asylum; Parting the Waters; There's a Riot Goin' On; Home Life; Home Life Ruined; Escape Attempt; The Dream; The Masks; At Peace With a Mop.

Personnel

Phillip Johnston: soprano saxophone, alto saxophone; Joe Ruddick: piano, baritone saxophone; Mark Josefsberg: vibraphone; David Hofstra: bass.

Album information

Title: Page Of Madness | Year Released: 2009 | Record Label: Asynchronous Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project
Eternal Moments
Yoko Yates

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.