Home » Articoli » Album Review » Francesco Chiapperini Extemporary Vision Ensemble: Our Redemption

1

Francesco Chiapperini Extemporary Vision Ensemble: Our Redemption

By

View read count
Francesco Chiapperini Extemporary Vision Ensemble: Our Redemption
Di origini pugliesi ma da tempo residente a Milano, Francesco Chiapperini è un clarinettista, sassofonista e flautista che si è messo in luce nelle formazioni di Daniele Cavallanti e, recentemente, nel quartetto No Pair (clicca qui per leggere la recensione dell'album Chaos and Order).

In Our Redemption lo troviamo alla guida di un ensemble di nove elementi, giovani e non notissimi ma tutti estremamente preparati, e registra live un omaggio a Massimo Urbani.

Il lavoro è ben poco agiografico, non presentando alcuna diretta citazione dell'opera di Urbani e muovendosi alla fin fine—tranne forse una lunga e torrenziale improvvisazione di Chiapperini nella prima parte di "Remembering Max" -anche su un registro stilistico piuttosto diverso da quello del compianto sassofonista romano, la cifra essendo piuttosto una sintesi tra la tradizione della New Thing, che Chiapperini ha assorbito dal suo maestro Cavallanti, e quella più recente della scuola chicagoana.

Se la prima plasma l'essenza stessa del lavoro, che vede nella musica una sacralità laica la cui ritualità conduce a una forma di redenzione, la seconda emerge in tutta evidenza nelle prime due lunghe tracce, ove scrittura e improvvisazione si intrecciano virtuosamente in un lucido magma sonoro e alcuni solisti echeggiano i maestri d'oltreoceano—in particolare, il soprano di Gianluca Elia quello di Roscoe Mitchell.

Notevole anche l'alternarsi di coralità e individualità (tutte peraltro meritevoli di elogio), così come l'uso delle diverse timbriche per sviluppare un discorso drammaturgico che non è linearmente collegato ai temi.

Album notevolissimo, fresco ma complesso, coinvolgente ma imprevedibile, ennesimo segno della strabordante vitalità del nostro jazz—quello che, poi, però non suona nei festival...

Track Listing

Unconventional Lines; Remembering Max; Barbarian Growls; Ascending Down the Hell; No One Have to Forget; Invisible Spirit.

Personnel

rancesco Chiapperini: sax contralto, flauto; Andrea Jimmy Catagnoli: sax contralto; Gianluca Elia: sax soprano e tenore; Eloisa Manera: violino; Simone Quatrana: pianoforte; Luca Pissavini: violoncello; Marco Rottoli: contrabbasso; Filippo Sala: Batteria; Filippo Monico: batteria e percussioni.

Album information

Title: Our Redemption | Year Released: 2015 | Record Label: Rudi Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.