Home » Search Center » Results: Massimo Urbani
Results for "Massimo Urbani"
Results for pages tagged "Massimo Urbani"...
Massimo Urbani

Born:
Massimo Urbani was an Italian jazz alto saxophonist. He played principally in the bebop style. Urbani was born in Primavalle, Rome on 8 May 1957, the oldest of five brothers. His first instrument, from 1968, was the clarinet, but he soon switched to the alto saxophone. Urbani died of a heroin overdose on 23 June 1993. The Penguin Guide to Jazz commented that "Urbani's senseless death robbed Europe of a player whose records are a flawed testament to a bopper of enormous guts and facility
Marco Pennisi: la Red Records di oggi

by Libero Farnè
La foto riportata qui sopra, scattata da Curti Parini, è emblematica perché rappresenta il passato e il presente della Red Records, storica casa discografica milanese che dal 2021 ha ripreso quota, incrementando le sue mirate edizioni. Da sinistra possiamo distinguere Tommaso Belletti (digitale e promozione), Cem Cansu (store manager), l'attuale produttore e responsabile Marco Pennisi, Sergio ...
Premio Internazionale Massimo Urbani 2023

by Libero Farnè
Premio Internazionale Massimo Urbani 2023 Camerino Auditorium Benedetto XIII 1-2.7.2023 Trent'anni fa, il 23 giugno 1993, moriva Massimo Urbani, nella disperata solitudine di una Roma d'inizio estate. Trent'anni compie ora Massimo Amadori, nato a Bologna un paio di settimane dopo, figlio del sassofonista e di Valentina Amadori. Massimo ...
Federico Calcagno, fra Italia e Olanda

by Libero Farnè
Estremamente differenziato e incoraggiante si presenta l'attuale panorama dei jazzisti italiani emergenti, attivi in centri produttivi sparsi un po' ovunque, esponenti di diverse tendenze e rappresentati da varie etichette, nazionali o straniere. Senza dubbio in questi ultimi tre anni si è messo in particolare evidenza il clarinettista, leader e compositore milanese Federico Calcagno. Nato nel 1995, ...
Simone Alessandrini e il Questionario di Proust

by Paolo Peviani
Il tratto principale della mia musica Credo sia l'aspetto melodico. Almeno per ora... La qualità che desidero nei musicisti che suonano con me La sincerità musicale, il coraggio di mostrare le proprie idee e non essere compiacenti. Come musicista, il momento in cui sono stato più felice
Luigi Bozzolan: Nella direzione di Luca Flores

by Paolo Marra
Il libro Luca FloresUomo, Musicista, Artista (Casa Editoriale Terre Sommerse) di Luigi Bozzolan ritrae in maniera appassionata una delle figure più significative, ma dall'altra parte meno approfondite dal punto di vista musicale, del jazz italiano. Il racconto arricchito da argute analisi di brani, testimonianze di amici, colleghi e familiari, materiale fotografico, appunti inediti, disegni e poesie ...
Enrico Pieranunzi: Il Respiro Profondo di un racconto in musica

by Paolo Marra
Se come scriveva il poeta brasiliano Vinicius De Moraes La vita è l'arte dell'incontro" allora può succedere che l'intervista con uno dei più apprezzati pianisti italiani, Enrico Pieranunzi, diventi senza una ragione evidente una lunga e piacevole conversazione per parlare della sua lunga carriera artistica scandita da altrettanti incredibili incontri che nel tempo hanno cucito i ...
Enrico Rava: ottanta anni suonati

by Daniele Vogrig
Viaggi, concerti, aneddoti. Soprattutto, tanta musica. In occasione dell'unica tappa romana del suo 80th Anniversary World Tour presso l'Aula Magna della Sapienza abbiamo incontrato Enrico Rava, che ha ripercorso per i nostri lettori i momenti salienti della sua lunga carriera. All About Jazz: Partiamo dal tour celebrativo dei tuoi ottanta anni. Accanto a te ...
Gianni Lenoci, madrelingua jazz

by Neri Pollastri
La sera di lunedì 30 settembre, dopo breve malattia, è scomparso Gianni Lenoci, pianista, compositore, didatta, teorico, intellettuale tra i più originali e prestigiosi del nostro Paese. Non era forse un nome molto conosciuto al grande pubblico, Gianni, vuoi per il rigore artistico che lo portava a non confondere mai l'arte con l'intrattenimento, vuoi per la ...
European Jazz Conference 2019

by Ian Patterson
Part 1 | Part 2 | Part 3 European Jazz Conference 2019 Various Venues Novara, Italy September 12-15, 2019 For its sixth edition the European Jazz Conference dropped anchor in sunny Italy. Where Rome or Milan might have been more obvious locations for such a high- powered international ...