Home » Articoli » Album Review » Koby Israelite - John Zorn: Orobas - The book Of Angels Vol. 4

1

Koby Israelite - John Zorn: Orobas - The book Of Angels Vol. 4

By

View read count
Koby Israelite - John Zorn: Orobas - The book Of Angels Vol. 4
Stavolta tocca a Koby Israelite eseguire nuove composizioni di John Zorn, scritte per la seconda serie Masada e dedicate a un altro angelo decaduto, il terrificante demone Orobas, raffigurato come un cavallo che si trasforma in uomo, se evocato.

Dopo aver debuttato con la Tzadik nei dischi Dance of Idiots e Mood Swings Koby realizza ora la sua opera più incisiva e matura. Come nella tradizione Masada, il giovane israeliano (residente in Gran Bretagna) continua a basarsi sulle scale della musica ebraica tradizionale ma la sua capacità d'integrare altri generi è fuori del comune e merita la più ampia attenzione. Una dote apprezzabile per varietà di aspetti (si passa dalla musica classica all'heavy metal, dal klezmer al folklore gitano e quant'altro) e vivacità della sintesi. Non contento Koby evidenzia le sue doti polistrumentistiche realizzando il disco quasi da solo.

Se escludiamo gli occasionali apporti di Sid Gauld alla tromba, Stewart Curtis al clarinetto e Yaron Stavi al basso e voce, tutti gli strumenti sono suonati e sovraincisi da lui: batteria, fisarmonica, chitarra, flauto, tastiere e vari altri. Dal punto di vista strumentale il meglio viene dal suo lavoro con fisarmonica e batteria ma il pregio più alto dell'artista sta nell'accostare e fondere, con efficaci contrasti di colore, l'ampio spettro di elementi musicali citati. In quest'estetica del collage Koby si mostra fedele ammiratore di Zorn.

La dimensione iterativa e il gusto per i contrasti netti sono tra le poche costanti del disco, che si snoda in un percorso attraente e ricco di sviluppi inattesi. L'estetica rock è efficacemente presente in "Zafiel" (pesanti accordi slabbrati di chitarra in relazione con la fisarmonica hiddish), in "Chayo" (ossessivo e gotico) oppure in "Negef" (dove il clima parossistico è vicina ai generi grindcore e death metal). Più affini ai gusti tradizionali sono invece il brano d'apertura, "Rampel", il delicato ed evocativo "Nisroc" (chiaro tributo a Morricone, altra vecchia passione zorniana) e il mediorientale "Rachmiel" che chiude dolcemente il disco.

Track Listing

01. Rampel - 6:31; 02. Zafiel - 4:40; 03. Ezkadi - 5:16; 04. Nisroc - 4:56; 05. Negef - 5:53; 06. Khabiel 6:26; 07. Chayo - 6:27; 08. Rachmiel - 8:08. Composizioni di John Zorn. Arrangiamenti di Koby Israelite

Personnel

Koby Israelite (batteria, fisarmonica, chitarra elettrica, banjo indiano, flauto, tastiere, percussioni, basso elettrico, voce); Sid Gauld (trumpet); Stewart Curtis (clarinetto, registratore); Yaron Stavi (basso, voce).

Album information

Title: Orobas - The book Of Angels Vol. 4 | Year Released: 2006

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.